MENU
Azienda Agricoltura

Boom di Acqua Panna in Cina, le vendite salgono del 44%

Sanpellegrino ha registrato una crescita del 32% nel Paese del Dragone con un'impennata delle vendite (+44%) di Acqua Panna.


06/05/2022 17:25

di Mauro Romano - Class Editori

SanPellegrino
Stefano Marini, ad San Pellegrino

Ottima performance di Sanpellegrino in Cina. L'azienda delle acque minerali e delle bibite analcoliche ha registrato una crescita del 32% nel Paese del Dragone con un'impennata delle vendite (+44%) di Acqua Panna.

Più in generale, nel 2021 delinea una crescita dell’export che rappresenta il 65% del fatturato complessivo dell’azienda. Nel 2021 il giro d’affari di Sanpellegrino sui mercati internazionali ha registrato, infatti, un incremento del 10,7% rispetto al 2020, raggiungendo i 577 milioni di euro.

La crescita è stata del 4,8%, se addirittura raffrontata al 2019. Le esportazioni sono state sostenute dalle vendite delle acque minerali S. Pellegrino, Acqua Panna e delle Bibite Sanpellegrino, ambasciatrici del made in Italy in oltre 150 Paesi nel mondo.

Nel 2021, il fatturato del Gruppo è cresciuto del 4,8% rispetto all’anno precedente negli Stati Uniti, primo mercato in termini di vendite nel quale i consumatori hanno dimostrato il loro apprezzamento anche per i prodotti innovativi. I risultati sono stati trainati dal successo dell’acqua minerale S. Pellegrino (+2,2%) e dalle bibite (+3,4%). Ottime le performance di Sanpellegrino anche in Canada (+8%) e nel Regno Unito (+25%).

Con quasi 3,5 miliardi di bottiglie prodotte e un fatturato di 878 milioni di euro, il gruppo ha chiuso il bilancio 2021 con un incremento del giro d’affari rispetto all’anno precedente. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi