MENU
Azienda Manifatturiero

Haier rilancia sugli elettrodomestici intelligenti e l'online

Il ceo del gruppo numero 1 al mondo per gli elettrodomestici bianchi, che in Italia controlla Candy, ha annunciato un'accelerazione dei piani di ricerca, innovazione e investimenti attivando nuove piattaforme internet, mentre si rafforza nel business bio-medicale


21/01/2022 15:40

di Pier Paolo Albricci - Class Editori

settimanale
Zhou Yunjie, presidente e ceo di Haier Group

Il gruppo cinese Haier, numero 1 al mondo per gli elettrodomestici bianchi, che in Italia controlla Candy, vuole diventare il leader globale nell'IoT per gli smart home appliances. Lo ha confermato Zhou Yunjie, presidente e ceo del gruppo, alla Annual Innovation Conference dell’azienda, che sta cercando di rafforzare la propria capacità di innovazione scientifica e tecnologica per affrontare ulteriormente la sfida dell'era digitale.

Zhou ha annunciato tra l'altro che è stato fondato un Comitato per la Strategia e gli Investimenti per concentrarsi strategicamente sull'economia reale e il proprio business, con l'aspirazione di diventare esploratore e leader nell'era digitale.

Il business di Haier, che nel 2020 ha fatturato 32,7 miliardi di dollari con una presenza commerciale in 160 paesi del mondo, è concentrato su tre settori, smart home, internet industriale e servizi sanitari completi, tutti e tre affrontati in un'ottica di sostenibilità sia dal punto di vista energetico che dell'economia circolare.

Haier Smart Home, che in Europa fattura circa 2,5 miliardi di dollari e ha il suo quartier generale a Brugherio, nella sede di Candy, ha lanciato due piattaforme core, Three Winged Bird Experience Cloud e Smart Home Brain, con quattro obiettivi strategici, cucina smart, fornitura di aria smart, fornitura di acqua smart, Whole-House Intelligence e altre tecnologie digitali per fornire ai consumatori un'esperienza user-friendly dei propri elettrodomestici.

Per quanto riguarda l’internet industriale, l'impresa ha lanciato una piattaforma a livello mondiale con capacità di innovazione, distribuendo le risorse acquisite in tutto il mondo e potenziando la personalizzazione degli ordini di massa.

Haier Group ha anche messo in lista aziende di servizi sanitari completi, specializzate nella biosicurezza e in scenari come la sicurezza delle vaccinazioni, sicurezza del sangue e laboratori smart, mentre Haier Biomedical fornisce soluzioni smart per cinque scenari integrando l'innovazione tecnologica e diventando un marchio leader nelle infrastrutture sanitarie digitali.

Oltre al Comitato per la Strategia e gli Investimenti, Zhou ha anche annunciato la creazione del Comitato per la Scienza e la Tecnologia, il Comitato per la Remunerazione e le Nomine, il Comitato per la Revisione e il Controllo dei Rischi e il Comitato Leader RenDanHeYi, nel tentativo di rispondere ai cambiamenti nell'era dell'Internet delle Cose (Internet of Things).

Attualmente, Haier Group mette in comune le risorse di oltre 20 nazioni e regioni del mondo e ha riunito oltre 200.000 esperti in tutto il mondo per l'innovazione aperta e, nei prossimi tre anni, stanzierà un fondo industriale speciale di 40 miliardi di yuan e un investimento in R&S di 60 miliardi di yuan per affrontare i problemi tecnici.

Quotata nella Borsa di Shanghai (SHA: 600690) dal 1993, Haier Smart Home è presente in tutti i 5 continenti con 25 impianti industriali, 10 centri di ricerca e sviluppo e circa 100.000 dipendenti. Haier Smart Home è stata la prima azienda cinese ad entrare nel mercato D-Share del China Europe International Exchange (CEINEX D-Share Market) a Francoforte nell'ottobre 2018 con l'obiettivo di promuovere il brand e supportare la crescita del business a livello internazionale e in Europa, dove l'azienda conta su marchi di successo quali, oltre a Candy, Hoover, Haier, Rosières, GE Appliances e Fisher & Paykel. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi