«Siamo impegnati in una complessa operazione di acquisizione, che coinvolge diverse aree di competenza e richiede un coordinamento costante con i consulenti locali e internazionali. Questo tipo di attività ci consente di avere una visione approfondita del mercato di Shanghai e delle sue dinamiche».
Giovanni Patti, avvocato, è in capo al China desk distaccato a Catania dello studio legale milanese Giambrone & Partners che da pochi giorni ha aperto una sede nella capitale finanziaria della Repubblica popolare, affidata al partner dello studio Matteo Cicero, residente a Shanghai dal 2016.
«Siamo presenti a Shanghai da circa due anni, anche se l’apertura ufficiale della sede è avvenuta solo pochi giorni fa, e l’operatività della sede risale a meno di un anno» ha precisato Patti. Il team di Shanghai è composto, oltre a Cicero, da due avvocati, specializzati in diritto societario e operazioni transnazionali e da una commercialista, che si occupa di fiscalità e compliance, mentre il supporto supporto amministrativo e legale verrà preso in carico da un paralegal, in fase di selezione.
«Shanghai rappresenta un’area con straordinarie opportunità di crescita, soprattutto nei settori innovativi e ad alta tecnologia. La città continua a essere un hub strategico per le imprese che cercano di posizionarsi sia sul mercato cinese che a livello globale», ha continuato Patti, che è il responsabile del dipartimento di Internazionalizzazione delle piccole e medie imprese e del dipartimento startup e gestisce la sede di Catania svolgendo il ruolo di coordinamento delle attività di studio e di raccordo tra le strategie e gli obiettivi.
Grazie alla presenza dello studio in diverse nazioni europee ed extraeuropee, fra cui Brasile, Giappone, Germania, Francia, Marocco, il China desk di Giambrone & Partners offre un’assistenza legale mirata sia in Europa che in Cina, garantendo un supporto integrato per aziende e clienti privati con interessi e necessità legali in entrambe le giurisdizioni.
Patti è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania nel 2003, subito dopo si è trasferito a Roma ed ha conseguito il Master in Giurista Internazionale d’Impresa presso la S.I.O.I. (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale); si è iscritto all’albo degli Avvocati di Catania nel 2006 ed ha frequentato il Master of Laws (LL.M.) in American Law and International Legal Practice presso la Loyola Marymount University di Los Angeles nel 2010 e il Corso di Alta Formazione in Diritto Cinese presso l’Università degli Studi di Enna “Kore” nel 2024.
Matteo Cicero è attivo a Shanghai dal 2016, dopo avere lavorato come consulente nel dipartimento M&A di KPMG e come legale in-house presso Société Générale CIB. Dopo essersi trasferito in Cina, si è specializzato nella consulenza sugli investimenti inbound e outbound da e verso la Cina, nonché nel settore della business immigration e dell'immigrazione per investimenti. (riproduzione riservata)