MENU
Industria

AstraZeneca, accordo per fornire vaccino anti-Covid alla Cina

Una società di Shenzhen produrrà entro fine anno almeno 100 milioni di dosi, arrivando a quota 200 milioni entro il 2021. Il colosso farmaceutico britannico si è impegnato a distribuire oltre due miliardi di dosi del proprio vaccino sperimentale in tutto il mondo


07/08/2020 11:42

di Mauro Romano - Class Editori

settimanale
Lei, Leon, Wang, vicepresidente di Astra Zeneca

AstraZeneca si accorda con Shenzhen Kangtai Biological Products per produrre centinaia di milioni di dosi del proprio candidato vaccino per il Covid-19 per l'utilizzo in Cina. Nello specifico, la società di Shenzhen produrrà entro fine anno almeno 100 milioni di dosi, arrivando almeno a quota 200 milioni entro il 2021.

Il colosso farmaceutico britannico, che si è impegnato a distribuire oltre due miliardi di dosi del proprio vaccino sperimentale in tutto il mondo, ha già siglato degli accordi per la vendita del prodotto con gli Usa e l'Europa. In aggiunta, la società sta collaborando con il Serum Institute dell'India per destinare 1 mld di dosi del candidato ai paesi a medio e basso reddito. "L'accordo con Kangtai e' esclusivo per il mercato della Cina continentale", ha puntualizzato il gigante inglese.

La Cina sta lavorando allo sviluppo di diversi candidati vaccini per il Covid-19, nonostante tale accordo con AstraZeneca suggerisca come i leader e gli scienziati cinesi ritengano che il mercato nazionale potrebbe trarre vantaggio da piu' opzioni di vaccino.

Il Paese sembra seguire infatti le orme di altre nazioni come gli Stati Uniti, che nelle scorse settimane hanno stanziato 1,2 miliardi di dollari per assicurarsi 300 mln di dosi del farmaco della casa farmaceutica adesso in fase di sperimentazione.

Sviluppato in collaborazione con l'università di Oxford, il candidato AZD1222 è uno dei vaccini attualmente in fase più avanzata in tutto il mondo ed è oggetto di uno studio clinico di fase III in Regno Unito, Brasile e Sud Africa.

Tra le altre case farmaceutiche ad aver avviato l'ultima fase dei trial sul vaccino per il Covid-19 vi sono anche Moderna e Pfizer e le cinesi Sinovac Biotech e China National Biotec Group. AstraZeneca dovrebbe iniziare la fase 3 dello studio clinico negli USA questo mese.

Non e' stato possibile determinare in che modo le due societa' siano arrivate a un accordo. AstraZeneca ha dichiarato di essere stata l'unica società farmaceutica multinazionale ad aver inviato un rappresentante al forum aziendale con il presidente cinese Xi Jinping alla fine di luglio.

Xi "spera che riusciamo a superare le sfide legate alla pandemia e che faremo del nostro meglio", ha dichiarato Wang Lei, vice presidente esecutivo di AstraZeneca in un intervista con la televisione di stato nazionale cinese dopo il forum.

Nel frattempo Kangtai aveva gia' annunciato che investira' un miliardo di yuan per la costruzione di uno stabilimento produttivo per il vaccino per il Covid-19 con una capacita' di 100 milioni di dosi all'anno, progetto che dovrebbe essere completato alla fine di agosto. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi