MENU
Industria

Cina, giù le vendite di auto a benzina, su quelle delle elettriche

La flessione in ottobre, -14% su base annua, è per il quinto mese consecutivo. La causa ufficiale è la carenza di chip che continua a gravare sulla produzione del più grande mercato di auto al mondo. Quest'anno il mercato di fermerà a quota 1,72 milioni di veicoli. Nello stesso mese sono state vendute 321 mila auto elettriche, il doppio di un anno fa


08/11/2021 15:24

di Pier Paolo Albricci - Class Editori

settimanale
La Ora R1 elettrica della Great Wall

Le vendite di auto in Cina hanno registrato una flessione per il quinto mese consecutivo, colpite dalla carenza di chip che continua a gravare sulla produzione del più grande mercato di auto al mondo, secondo quanto riportato dalla China Passenger Car Association. Le vendite di auto passeggeri sono diminuite del 13,9% su base annua a ottobre, arrestandosi a quota 1,72 milioni di veicoli.

In crescita invece le vendite di veicoli a nuova energia - per lo piu' veicoli elettrici - che sono piu' che raddoppiate rispetto allo scorso anno (+141,1%) a 321.000 veicoli a ottobre, tra cui quelle di Tesla ha venduto 54.391 veicoli prodotti in Cina il mese scorso, l'85,8% dei quali e' stato esportato in altri mercati.

L'associazione dei costruttori prevede che nel 2022 le vendite di autovetture, per lo più le vendite di veicoli dai costruttori ai concessionari, aumenteranno probabilmente del 5%. Questa previsione dipende tuttavia da un maggiore sostegno del governo per stimolare la spesa dei consumatori e dalla carenza di semiconduttori che, secondo l'associazione, continuerà fino all'inizio del prossimo anno.

La scorsa settimana, Toyota ha dichiarato che le vendite in Cina erano diminuite del 19,2% a ottobre rispetto a un anno fa a causa degli effetti della pandemia di Covid-19 nel Sud-est asiatico. Le vendite di Honda sono scese invece del 17,9% mentre quelle di Nissan del 22%. Le vendite della principale joint venture di General Motors sono diminuite del 32,4% rispetto a un anno fa ad ottobre, mentre le vendite della piu' grande joint venture di Volkswagen China sono crollate del 40,8%, secondo i dati dell'associazione. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi