MENU
Industria

Cnh, accordo con Otokar per produrre i bus Iveco in Turchia

I mezzi saranno alimentati dai motori della consociata Fpt Industrial ed è previsto che i primi modelli siano prodotti entro il 2021. Tramite questo accordo, Iveco Bus punta a espandere le proprie capacità produttive, confermando nel contempo il mantenimento di tutte le regolari attività presso gli attuali siti di produzione.


26/02/2020 11:04

di Norberto Manassero - Class Editori

Ivecco Bus

Iveco Bus, brand globale di autobus di Cnh Industrial (controllata a sua volta da Exor), ha sottoscritto un accordo con la società turca, Otokar Otomotiv ve Savunma Sanayi A.s, per la fabbricazione di prodotti con il marchio Iveco Bus presso le sue strutture di Sakarya, in Turchia. La partnership contrattuale riguarda sia i modelli già presenti nel portafoglio Iveco Bus per la distribuzione internazionale, sia la produzione di un modello adattato specificatamente per i mercati dell’Europa dell’Est, dell’Africa, del Medio Oriente e dell’Asia.

I mezzi saranno alimentati dai motori della consociata Fpt Industrial ed è previsto che i primi modelli siano prodotti entro il 2021. Tramite questo accordo, Iveco Bus punta a espandere le proprie capacità produttive, confermando nel contempo il mantenimento di tutte le regolari attività presso gli attuali siti di produzione, nei quali continueranno a essere progettate e realizzate le generazioni di modelli attuali e future. «Siamo entusiasti di dare il via a questa nuova partnership, che apre la strada a molte opportunità per le nostre attività», ha affermato Sylvain Blaise, Head of Global Bus Division, Cnh Industrial

"L'utilizzo delle nostre attuali strutture   per la produzione dei modelli Iveco Bus consentirà al nostro impianto di operare in modo ancora più efficiente ed efficace", ha aggiunto Gorguc, "Mentre continueremo a commercializzare i nostri autobus e a espanderci a livello globale, riteniamo che questo accordo di produzione e fornitura sia un primo passo molto importante e strategico per una cooperazione a lungo termine".

Cnh Industrial ha archiviato il 2019 con un utile netto di 1,454 miliardi di dollari (1,326 mld euro), in crescita del 32% rispetto all'anno precedente. E questo dopo oneri per 274 milioni di dollari pre-tasse (222 mln al netto delle imposte) relativi alla strategia Transform2Win e per l'impatto positivo di 539 milioni legato a un beneficio fiscale riconosciuto nel terzo trimestre. L'utile netto adjusted è ammontato a 1,178 miliardi (1,074 mld euro), in miglioramento del 5%. Il risultato diluito per azione adjusted è salito del 5% a 84 centesimi per azione.I ricavi consolidati sono stati pari a 28,1 miliardi (25,6 mld euro), in calo del 6% a cambi effettivi e del 2% a cambi costanti. Una cifra totale di 332 milioni di dollari è stata restituita agli azionisti attraverso il pagamento di dividendi e il riacquisto di azioni. È stato proposto un dividendo di 0,18 euro (circa 0,197 dollari) per azione, in linea con il 2019. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi