Danieli punta a realizzare in Cina un fatturato di 350 milioni per il prossimo anno. Lo ha detto Gianpietro Benedetti, presidente di Danieli, intervenendo all'evento Belt and Road Initiative organizzato dal gruppo Class editori e Xinhua.
"Noi lavoriamo nell'acciaio. Progettiamo e costruiamo impianti per fare l'acciaio. La Cina in venti anni dal 5% e' arrivata al 60% di produzione e di consumo di acciaio. Questo dà la dimensione del mercato", ha aggiunto.
Secondo il presidente "dal nostro punto di vista i concorrenti futuri sono i cinesi. La nostra strategia è stata quella di avere una fabbrica sul posto (con 1.500 dipendenti) per servire il mercato locale e per competere con i cinesi all'estero. In una prima fase siamo stati favoriti dal nostro gap tecnologico che era maggiore rispetto a quello della Cina ma adesso questo gap si sta assottigliando e quindi la competitività di costo diventa fondamentale. Per questo oggi la nostra sfida è diventare competitivi allo stesso costo dei cinesi localmente".
Nelle scorse settimane ll gruppo di Buttrio (Udine) ha siglato un accordo con il colosso della siderurgia Hebei Iron and Steel (Hbis), gigante da 45 milioni di tonnellate di acciaio. La partnership non prevede soltanto la fornitura di tecnologia. La Danieli potrà diventare anche socia di una delle principali società del gruppo. Danieli avrà l'1,5% dell'acciaieria, che sarà quotata in Borsa, mentre la joint venture per la società di ingegneria è al 50%. Lo scorso giugno Northern Copper Industry aveva scelto la tecnologia di laminazione Danieli Fröhling per il suo nuovo mulino di finitura. Tecnologia da installare a Yuncheng, nella provincia dello Shanxi.
Se si guarda al 2019 invece è stato un anno particolarmente favorevole per la società friulana che nei primi giorni di dicembre aveva comunicato altre due commesse in Cina messe in gara da Tangshan Reafon Iron & Steel e da Hegang Laoting per realizzare quattro nuovi sistemi di controllo dei processi negli stabilimenti, rispettivamente, di Tangshan e di Laoting. (riproduzione riservata)