L'Investiment Fca in India ha un valore per l'indotto di 750 milioni di dollari. "Questo farà bene non solo a noi e al comparto automotive ma anche al segmento dell'informatica e degli smartphone", ha spiegato Partha Datta, Presidente e Managing Director di Fca India, intervenendo all'evento "India, cavalcare l'elefante. Le opportunità per le imprese italiane nell'India post-Covid", organizzato da Class Editori
L'India è uno dei mercati consumer più grandi con consumatori molto giovani (la media è 27-28 anni), un terzo residente in grandi città e la sua economia cresce molto velocemente. "La nostra economia è molto toro, è molto aggressiva e sta facendo sforzi enormi per migliorare i suoi dati. Il contributo al Pil del settore automotive è molto importante. Il settore cresce costantemente: sono 27 i milioni di pezzi creati nel 2019, e il Paese è il primo per la produzione di piccoli veicoli commerciali a tre ruote".
A inizio gennaio, Fiat Chrysler ha rafforzato la propria presenza sul mercato indiano Il gruppo dell'automotive, all'indomani del plebiscito in assemblea per la nascita di Stellantis, il colosso scaturito dalla fusione con i francesi di Psa, ha annunciato che investirà nel subcontinente 250 milioni di dollari. Le risorse serviranno per produrre localmente un SUV a tre file di posti, assemblare i veicoli Jeep Wrangler e Jeep Cherokee e lanciare una nuova versione di Jeep Compass.
L'investimento "ci permetterà di competere in diversi segmenti", ha spiegato il managing director di Fca India, Partha Datta. Attualmente Fca conte poco meno dell'1% del mercato automobilistico passeggeri indiano. Tra i costruttori dominano i locali alleati con i giapponesi, con Maruti-Suzuki al primo posto seguita da Hyundai, Mahindra, Honda e Tata, mentre Fca vende poche migliaia di auto, riprendendosi recentemente, dopo anni di letargo, con il successo della Jeep Chrysler.Il Suv dovrebbe competere con l' Endeavour di Ford Motor e il Fortuner di Toyota Motor.
Risale a fine dicembre lo stanziamento di 150 milioni di dollari per dare vita a un global hub digitale a Hyderabad, dove verranno creati un migliaio di posti di lavoro in mansioni tecnologiche all'avanguardia. (riproduzione riservata)