MENU
Industria

Il mercato del lusso arriverà in Cina a 95 miliardi prevede Elkann

Nella lettera agli azionisti sui risultati della Exor, il presidente prevede che i consumatori cinesi di prodotti di lusso rappresenteranno la metà della platea, mentre oggi sono un terzo. Per questo Exor ha investito oltre 500 milioni per diventare socio di Shang Xia. L'obiettivo è mettere a frutto commercialmente l'esperienza acquisita con il brand Ferrari


01/04/2021 15:38

di Pier Paolo Albricci - Class Editori

settimanale
John Elkann, presidente di Exor

Il mercato del lusso in Cina sta crescendo rapidamente e arriverà a quota 95 miliardi di euro entro il 2025. Lo sostiene il presidente di Exor, John Elkann, in una lettera agli azionisti che apre il bilancio 2020 della holding della famiglia Agnelli. "Nel corso degli anni - sottolinea - abbiamo sviluppato una notevole conoscenza del settore del lusso. Il fatto di essere proprietari di Ferrari ci ha permesso di capire meglio l'arte di costruire brand di lusso.
Questo settore è caratterizzato da solidi risultati economici e dalla capacità di durare nel tempo".

Nel 2020 "il settore del lusso ha dimostrato forza e resilienza e sta beneficiando di una forte crescita del mercato, in particolare in Cina. I consumatori cinesi rappresentano oggi un terzo della spesa nel settore del lusso e si prevede che tale percentuale crescerà fino a raggiungere almeno la metà del totale, con il mercato cinese che arriverà a valere 95 miliardi di euro entro il 2025".

"Siamo convinti - spiega il presidente - che sia la nostra esperienza nel lusso sia il nostro orizzonte di lungo termine facciano di noi il partner ideale per aiutare Shang Xia a diventare una grande società. In questo modo, costruiremo un'azienda del 21esimo secolo, in grado di integrare e rafforzare le società che possediamo oggi, le quali sono state fondate per lo più tra il 19esimo e il 20esimo secolo".

Dopo l'acquisizione del 24% di Louboutin, aggiunge Elkann, "siamo entusiasti di entrare in partnership. Crediamo che nel futuro della società ci siano nuove importanti opportunità. Il management ha sviluppato un ambizioso business plan che si basa sui punti di forza dell'azienda e che le consentirà di crescere in aree che mostrano tendenze strutturalmente favorevoli, come nel mercato cinese e nell'e-commerce". (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi