La bolognese Pelliconi, supergruppo specializzato nella produzione di tappi di bottiglia, chiusure in metallo e plastica per il settore beverage, ha siglato un accordo con il distretto nazionale high-tech di Changzhou, nella provincia cinese orientale dello Jiangsu, per la costituzione di una nuova base produttiva.
Pelliconi che ogni anno fornisce circa 30 miliardi di tappi di bottiglia in tutto il mondo investirà 13 milioni di dollari nella produzione di soluzioni per l’imballaggio a basso contenuto di carbonio con linee di produzione automatizzate e tecnologie avanzate. Il nuovo progetto dovrebbe generare una produzione annuale per un valore superiore ai 100 milioni di yuan (circa 15,5 milioni di dollari) entro tre anni dall'inizio delle attività.
Pelliconi è entrata nel mercato cinese nel 2016 e ora rappresenta il 75% della quota di mercato nazionale dei tappi per bottiglie di fascia alta, come ha spiegato l’amministratore delegato Marco Checchi. «Con i suoi vantaggi in termini di trasporto, strutture industriali e ambiente commerciale, il distretto nazionale high-tech di Changzhou è diventato una delle destinazioni di investimento più attraenti per le aziende italiane», ha aggiunto Li Hao, funzionario del distretto, specificando che ben 14 aziende italiane si sono già stabilite nell'area.
«Crediamo che il progetto porterà a una nuova vitalità nello sviluppo di alta qualità dell'industria locale e faremo di tutto per offrire servizi governativi», ha concluso Li.
Marco Checchi è appena stato eletto presidente di Anfima, associazione nazionale aderente a Confindustria che rappresenta i fabbricanti di imballaggi metallici e affini. Nato a Bologna nel 1959 è anche Consigliere di Reggenza della Sede di Bologna della Banca d’Italia e presidente della filiera packaging di Confindustria Emilia, è stato insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.
Pelliconi che ha il suo quartier generale a Ozzano Emilia ha appena lanciato il suo e-shop, che offre la possibilità di acquistare tappi personalizzabili anche in piccoli lotti e configurabili online dagli utenti. La storica azienda italiana, leader mondiale nella produzione di tappi, ha infatti sviluppato una nuova tecnologia di stampa digitale su tappi in metallo ed ha definito una strategia commerciale dedicata, basata principalmente su canali digitali on-line.
Pelliconi, attiva dal 1939 con i primi tappi corona (la DAP fondata da Angelo Pelliconi), nel 2019 ha realizzato un fatturato di 163 milioni di euro con 700 clienti e quasi 600 dipendenti (oltre 400 in Italia). L’ebitda si è attestato a 15 milioni di euro. Le unità produttive oltre che in Cina sono un Egitto e in Usa e la rete di filiali e assistenza copre tutto il mondo. La nuova unità in Cina si aggiunge a Pelliconi Suzhou Closures Manufacturing Co. Ltd che da sette anni ha sede non lontano da Shanghai. (riproduzione riservata)