MENU
Industria

Pininfarina presenta a HK la Model E realizzata per Foxconn

Ritorno all'International MotorXpo Hong Kong (IMXHK). L'auto è un primo passo della collaborazione strategica tra Pininfarina e Hon Hai che proseguirà in futuro


01/12/2021 11:14

di Mauro Romano - Class Editori

Pininfarina

Pininfarina torna all'International MotorXpo Hong Kong (IMXHK) con la berlina elettrica Model E disegnata per Hon Hai Technology Group (Foxconn). 

L'auto è un primo passo della collaborazione strategica tra Pininfarina e Hon Hai che proseguirà in futuro. “Siamo molto orgogliosi di mostrare al pubblico dell’Hong Kong Motor Show un modello che rappresenta il meglio delle competenze Pininfarina e la nostra vision del futuro della mobilità elettrica", spiega l'amministratore delegato di Pininfarina, Silvio Angori, AD Pininfarina 

La Model E è stata interamente costruita nell'atelier Pininfarina di Cambiano, dove negli anni sono stati realizzati modelli unici, piccole serie, showcar e prototipi per i più prestigiosi marchi automobilistici.

Il design team di Pininfarina è stato responsabile della definizione dello stile sia degli esterni che degli interni della Model E, compresa l'esperienza che l'utente vivrà all'interno dell'auto. Una delle caratteristiche principali, spiega una nota, consiste nelle superfici intelligenti sulla parte anteriore, laterale e posteriore del veicolo, con le quali il veicolo comunica con il mondo esterno. Queste superfici smart sono racchiuse all'interno di bellissime forme che mostrano la potenza e la sportività del veicolo e, allo stesso tempo, l'eleganza che ti aspetti da Pininfarina. Anche negli interni si osserva una combinazione di eleganza e tecnologia all'avanguardia capace di creare qualcosa di assolutamente unico.

La Model E è una berlina di lusso tecnologicamente innovativa. Lo spazio del sedile posteriore può trasformarsi in un ufficio mobile dedicato, con dispositivi mobili personali perfettamente collegati all'autovettura, consentendo una serie di applicazioni intelligenti come l'apertura delle porte con riconoscimento facciale, finestre intelligenti e interfacce veicolo e ambiente. Ha anche un'autonomia di 750 km per affrontare l'ansia da autonomia della maggior parte degli utenti di auto elettriche. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi