MENU
Industria

Vendite record per le auto elettriche di Nio, concorrente di Tesla

Il produttore di Shanghai ha segnato nel terso trimestre una crescita di fatturato del 143% su base annua. Dall'inizio anno le sue azioni (adr) quotate al Nyse di New York sono cresciute di oltre 10 volte. Il fondatore e ceo William Li Bin, uno degli imprenditori di maggior successo in Cina, è riuscito a mettere in vendita in settembre il primo suv elettrico, battendo sui tempi il concorrente Usa


18/11/2020 16:40

di Pier Paolo Albricci - Class Editori

settimanale
William Li Bin, fondatore e ceo di Nio

Nio, la rivale cinese di Tesla, ha presentato ieri i risultati del terzo trimestre dell'anno, registrando un significativo balzo delle vendite, segno che la societa' e' pronta ad accaparrarsi una piu' ampia fetta del mercato dei veicoli elettrici.

Le vendite della casa automobilistica di Shanghai sono cresciute di ben il 146% su base annuale raggiungendo quota 4,27 miliardi di yuan, pari a 650 milioni di dollari. Il fatturato complessivo si e' attestato invece a 4,53 miliardi di yuan nei tre mesi conclusi a settembre, in netto aumento rispetto agli 1,84 miliardi yuan dello stesso periodo dello scorso anno e ai 4,37 miliardi yuan attesi dagli analisti.

Il gruppo ha chiuso inoltre il trimestre con una perdita più contenuta a 1,05 miliardi di yuan, ovvero 98 centesimi per American Depositary Share, rispetto al rosso di 2,52 miliardi yuan (2,48 yuan ad azione) contabilizzato lo scorso anno. Se si escludono le voci straordinarie, le perdite per ads sono risultate pari a 82 centesimi, comunque inferiori a quelle attese dal consenso a 1,18 yuan.

Lo scorso settembre Nio, considerata dagli investitori come la rivale cinese di Tesla, ha dato il via alle consegne del proprio Suv elettrico, concorrente del Model Y della casa di Elon Musk. Nio ha riferito di aver consegnato 12.206 veicoli negli ultimi tre mesi, un incremento del 150% rispetto al dato dello scorso anno. A ottobre, il numero dei veicoli consegnati e' risultato pari a 5.055 unita' per un totale annuo finora di 31.430 veicoli, il doppio dello stesso periodo del 2019.

Fondata nel 2014 dall'imprenditore William Li Bin e supportata dal colosso di internet Tencent, Nio, specializzata nello sviluppo e nella produzione di veicoli elettrici, è quotata a New York nel settembre del 2018.

Le azioni quotate sul Nyse sono salite di oltre 10 volte quest'anno, spingeno la capitalizzaziomne a 63 miliardi di dollari , più di General Motors. Il rally è ancora più sorprendente, tenendo conto che meno di un anno fa la società stava facendo i conti con una crisi di liquidita'.

L'attesa di una rapida crescita delle vendite dei veicoli elettrici, e la solida valutazione di Tesla e di new entry del mercato come Nio, stanno portando a una delle piu' grandi trasformazioni del settore automobilistico del secolo, guidando nuovi investimenti e aprendo la porta a una serie di nuovi concorrenti e marchi a livello globale.

Le vendite di veicoli elettrici rappresentano solo il 2% circa delle vendite totali di auto a livello globale, ma si prevede che il dato crescerà parecchio, grazie allle normative piu' stringenti sulle emissioni di scarico adottate a livello mondiale. Le politiche ecocompatibili dell'Unione Europea, della Cina e di stati americani, come la California, stanno spingendo le case automobilistiche a investire miliardi di dollari in tecnologie e modelli elettrici.

Tuttavia, permangono ostacoli all'adozione di veicoli elettrici, inclusa la necessità di più stazioni di ricarica e i costi più elevati rispetto alle auto alimentate a benzina o diesel. È in questo contesto che la Cina rappresenta un terreno fertile per i produttori di veicoli elettrici, con il paese che mira a far sì che i veicoli a nuova energia rappresentino circa il 20% delle sue vendite totali di auto entro il 2025. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi