MENU
Politica

Politica

Von der Leyen, l'accesso al mercato cinese è troppo limitato

Nel corso della sessione plenaria del Parlamento europeo sulle relazioni tra Ue e Cina, la presidente della Commissione europea ha toccato i punti di frizione nelle relazioni bilaterali. E ha indicato i tre passi necessari per avviare un parternariato più equilibrato e stabile

08/07/2025

Le mosse anti-Cina di Trump in Congo, obiettivo terre rare

Sullo sfondo della contesa geopolitica tra le due potenze, si muovono le strategie dei grandi gruppi tecnologici e di servizio, tra cui Amazon e Microsoft, mentre Msc, la prima shipping company mondiale, si struttura per servire quello che sta diventando il business del ventunesimo secolo

06/07/2025

La Cina garantisce all'Europa l'invio di terre rare

L'influente ministro degli esteri cinese lo ha ribadito, in una conferenza stampa a Berlino, dopo avere incontrato, il giorno prima, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Intanto Pechino estende ad altre città cinesi le facilitazioni della free trade zone di Shanghai

04/07/2025

Dazi cinesi al 34% sui brandy europei, colpiti i cognac

Ma chi, come alcuni dei francesi, raggiungerà un accordo con Pechino sui prezzi minimi di vendita nel mercato del Dragone sarà esentato. Gli altri dal 5 luglio pagheranno un dazio del 34,9%. Campari, proprietario di Courvoisier, non ha fatto sapere se sta trattando con l'amministrazione cinese

04/07/2025

Anche la cinese Geely sbarca in Italia con i Suv elettrici

La casa fondata da Li Shufu ha scelto come partner per il mercato italiano, Jameel Motors, un distributore di proprietà saudita che vuole creare una rete capillare di 100 punti vendita e assistenza lungo la penisola. Il modello EX5 è full electric mentre il Suv è della gamma super hybrid

03/07/2025

Pechino teme che Trump voglia isolare la Cina nell'Asean

Nonostante gli accordi sulle terre rare sottoscritti con l'amministrazione americana, di cui peraltro non si conoscono i dettaglia, la Cina denuncia il tentativo del presidente Usa di avviare compromessi commerciali con i paesi terzi purché limitino l'intercambio con la Repubblica popolare

03/07/2025

Mercati asiatici ai massimi storici con il tech cinese in testa

La sospensione dei dazi da parte del presidente statunitense Donald Trump ha allentato le tensioni commerciali con la Cina. Ma a supportare la performance è anche la tenuta dell'economia reale e la buona qualità degli utili societari, con il comparto azionario cinese in crescita del 10% da inizio anno

25/06/2025

ICCF, nuova governance e i China Awards 2025 al via

Italy China Council Foundation, guidata dal presidente Mario Boselli, nata dalla fusione strategica tra la Fondazione Italia Cina e la Camera di Commercio Italo Cinese, ha tenuto l'assemblea annuale dei soci, palcoscenico di confronto e innovazione, confermando la sua leadership come piattaforma di dialogo

25/06/2025

Cina, i bassi consumi deprimono la fiducia delle imprese europee

Il problema primario per sette imprese su dieci rimane, secondo l'ultimo sondaggio della Camera di commercio europea in Cina, il rallentamento della crescita dell’economia, fenomeno accentuato dalla crescita fiacca del consumo domestico, dalla crisi dell'immobiliare e dalla persistente guerra dei prezzi. Molti citano anche le difficoltà normative. I possibili rimedi

23/06/2025

Cina, tassi fermi e sussidi ai consumi per tutto il 2025

Mentre la People's bank of China ha rispettato le attese non riducendo il livello dei tassi di interesse primari, temendo anche l'indebolimento dello yuan rispetto al dollaro, il governo ha ribadito l'intenzione di assicurare finanziamenti per tutto l'anno in corso ai programmi di incentivazione dei beni di consumo, che stanno spingendo oltre le attese gli acquisti da parte della popolazione

22/06/2025

Vincenzini (Georgofili), più scambi tra Cina e Italia in agricoltura

Lo auspica il presidente della più antica Accademia italiana dedicata all'agricoltura e alle scienze naturali. L'esperienza della Cina è inoltre fondamentale per affrontare insieme le sfide condivise di oggi che rappresentano una seria minaccia per l'agricoltura, come il cambiamento climatico, ha affermato ancora Vincenzini

18/06/2025

L'Asia-Pacifico area chiave per il business attuale del made in Italy

Le opportunità e gli aiuti finanziari alle imprese impegnate o che vogliono investire in questo quadrante strategico del prossimo decennio, almeno, sono emersi nella tavola rotonda organizzata dalla Camera di commercio italiana in Cina, con la partecipazione delle Camere di India, Tailandia, Vietnam e zona speciale di Hong Kong, che ha relazionato sulla Great Bay Area. 300 i partecipanti a Shanghai

18/06/2025

Cina, in maggio bene le vendite al dettaglio più del previsto

La crescita dei consumi è il dato migliore da 18 mesi, spinto dai programmi cash for clunkers, cioè i sussidi pubblici per cambiare smartphone, auto, elettrodomestici, biciclette e altro. Ma i sussidi si stanno rapidamente esaurendo e molte province hanno già finito i fondi. Buona anche la crescita della produzione anche se inferiore alle attese

16/06/2025

Cina-Usa, Pechino ribadisce i vincoli sulle terre rare

Il Ministero del commercio cinese afferma che la Cina si impegna a migliorare la revisione e l'approvazione delle richieste di licenza di esportazione, ma controllerà sia quali sono i paesi richiedenti sia l'uso per impedirne impieghi militari. Intanto i commercianti denunciano calo di attività e aumento dei prezzi causa le tensioni sui dazi

12/06/2025

Terre rare, microchip e dazi: accordo Cina-Usa ai colloqui di Londra

Il presidente americano benedice l'intesa, annunciando dazi totali del 55% sulle merci cinesi importate dagli Usa e del 10% su quelle americane esportate in Cina. Ulteriore dettagli dell'accordo restano, tuttavia, non divulgati, probabilmente in attesa che il presidente Xi Jinping approvi in tutte le sue parti l'accordo raggiunto dal vicepremier Hi Lifeng

11/06/2025




Chiudi finestra
Accedi