Gli occhiali Marcolin vogliono rafforzarsi in Asia da Singapore. L’azienda di Longarone, in provincia di Belluno ha annunciato l’apertura di una nuova filiale nella città-Stato per espandere ulteriormente il proprio presidio diretto.
L’apertura servirà alla crescita nell’area dell’Sudest Asiatico del Pacifico. Servirà inoltre a potenziare le sinergie commerciali con l’ufficio regionale di Hong Kong, “fungendo da fulcro commerciale per l’intera rete di grossisti e occupandosi della distribuzione del portafoglio marchi nell’area”, spiega una nota del gruppo guidato da Massimo Renon.
Portafoglio marchi che comprende tra gli altri Tom Ford, Ermenegildo Zegna, Just Cavalli, Timberland. Nel 2018 l’azienda ha venduto circa 14,6 milioni di occhiali. I ricavi nell’ultimo anno sono stati di 482,2 milioni di euro contro i 469,1 milioni dell’anno prima, e l’ Ebitda si attesta a 51,0 milioni di euro, pari al 10,6% del fatturato, mentre l’Ebit è stato pari a 28,9 milioni, corrisponde al 6,0% dei ricavi .
Singapore non sarà l’ultima espansione nella regione. Dalla relazione di bilancio 2018 emerge infatti l’intenzione di valutare opportunità di sviluppo di canali diretti anche in Malaysia. Il gruppo infatti, si legge ancora, “intende continuare con le attività di razionalizzazione ed ottimizzazione delle collezioni, al fine di renderle sempre più adatte ai mercati di riferimento in cui opera, ponendo attenzione alla distribuzione internazionale (“asian fitting”), migliorando le capacità di industrializzazione di nuovi modelli, ponendo altresì attenzione ad opportunità derivanti da nuovi materiali originali da utilizzare”.
La filiale Marcolin Group di Singapore si trova nella Tower 1 del Marina Bay Financial Centre, il business center appositamente realizzato per valorizzare il ruolo chiave di Singapore quale capitale finanziaria del Sud-Est asiatico e hub mondiale. La rete globale del gruppo è ora costituita da 12 filiali in tutto il mondo, in Europa (Benelux, Germania, Austria e Svizzera, Francia, Italia, Paesi nordici, Portogallo, Spagna, Regno Unito), America (Stati Uniti, Brasile) e Asia (Hong Kong, Singapore). Comprende inoltre quattro joint venture (Cina, Messico, Russia, Emirati Arabi) e oltre 150 distributori partner internazionali