MENU
Azienda Servizi

Azienda Servizi

Per food e gioielli, IEG (fiere) guarda allo sviluppo nell'area Asean

Singapore, dove oggi si è inaugurato il salone del food&beverage and equipment, è il perno della strategia globale di Italian Exhibition Group (fiere di Rimini e Vicenza) che guarda ai paesi dell'area pacifico

25/05/2023

Della Valle, la Cina determinante per il made in Italy all'estero

Il numero uno del gruppo Tod's ha analizzato l'impatto dell'e-commerce sulle piattaforme di Alibaba, con cui opera da otto anni, sulla crescita della sua azienda. Un'analisi di Sda Bocconi ha evidenziato che, solo nel 2022, il giro d’affari sviluppato complessivamente dalle oltre 500 aziende italiane sulle piattaforme Tmall rivolte al mercato cinese ha raggiunto 5,4 miliardi di euro

10/05/2023

Gelati e pasticceria italiani alla conquista della Great Bay Area

Da domani a Shenzhen, Cina meridionale, si apre Sigep, la fiera di settore di Italian Exhibition Group, la prima organizzata direttamente nel Dragone da un operatore italiano in accordo con la Fiera di Colonia. Oltre 100 i brand del made in Italy presenti

09/05/2023

Nuovo boom del turismo cinese, per ora soprattutto sull'interno

Durante il ponte del primo maggio sono stati superati del 20% i flussi dei viaggi rispetto al periodo pre-Covid, anche se in termini di valore i saldi sono gli stessi. È un segnale forte della ripresa dei consumi, auspicata dal governo? Per l'estero ci sono numeri in crescita per le tappe asiatiche, latita ancora l'Europa con qualche eccezione per l'Italia

09/05/2023

In Cina, Zegna sale a doppia cifra, Ferragamo arretra

Trimestre molto positivo per il menswear del gruppo piemontese che nella Repubblica Popolare segna un +15%, superiore alla crescita media del primo trimestre. Il gruppo fiorentino perde terreno in Greater China e in Giappone, nel segmento retail e soprattutto nell'ingrosso

21/04/2023

I buyer cinesi all'attacco nel segmento ingrosso sui mercati europei

Secondo Joor, azienda di wholesale management, gli acquisti all'ingrosso di buyer cinesi in Europa sono aumentati del 58%. Al Salone del Mobile in corso a Milano i buyer del Dragone sono più numerosi, dietro agli italiani, ma davanti a tedeschi e americani

20/04/2023

Il mercato cinese del beauty, 75% online, cresce rapidamente

Vale circa 87 miliardi di dollari a fronte di stime per il 2022 di un valore globale di 574 miliardi, secondo dati Eurostat. I risultati più soddisfacenti arrivano dal segmento skincare che nell’anno ha raggiunto un valore di 1,34 miliardi di dollari. Un dato che, per Pwc, è destinato a crescere del 7,4% nel 2026

06/04/2023

Record di consumi a Hong Kong in febbraio, tornano i turisti

Sono cresciuti del 31,3% rispetto al 2022 in termini di valore, attestate a oltre 3,87 miliardi di euro, la più grande crescita percentuale realizzata in un solo mese dal febbraio 2010 quando le vendite erano cresciute del 35,8%. Boom per le gioiellerie e affini. In controtendenza l'e-commerce

06/04/2023

Pmi italiane per la tutela ambientale protagoniste all'Expo di Chengdu

Da oggi al primo aprile, nove imprese specializzate in soluzioni per l'economia circolare, dall'inquinamento idrico, alla prevenzione e mitigazione dell'inquinamento atmosferico, dal monitoraggio ambientale e trattamento dei rifiuti solidi, sono presenti al padiglione organizzato dall'Ice nella città del Sichuan

30/03/2023

In votazione fino al 15 aprile il brand cinese dell'anno

La votazione online per "i marchi cinesi preferiti dagli stranieri nel 2023" si è ufficialmente aperta il 15 marzo e terminerà il 15 aprile. Tale attività è rivolta principalmente ai consumatori esteri, ed è lanciata sui portali in lingua straniera di Xinhua News Agency e China.org.cn

28/03/2023

ISp e Icbc lanciano il business matching per il made in Italy in Cina

Una quarantina di imprese si incontreranno online oggi e domani per valutare opportunità di business. Gli incontri di mezz'ora sono stati organizzati da Intesa Sanpaolo e dalla maggiore banca cinese con la collaborazione della fondazione Italia-Cina

16/03/2023

Sigep, il gelato italiano alla conquista di Shenzhen con China Cup

La nuova vetrina della gelateria in Cina promossa da IEG, Italian Exibition Group. SIGEP China, si terrà dal 10 al 12 maggio 2023 nella location strategica di Shenzhen, farà da palcoscenico alla Gelato China Cup. Sigep Cina combina la presentazione di nuove tecnologie, tendenze e format con le opportunità di business e di networking della Greater Bay Area

15/03/2023

Visti per la Cina, dal 15 marzo il rilascio torna alle norme pre-Covid

Gli stranieri potranno entrare in Cina con visti validi rilasciati prima del 28 marzo 2020. Inoltre, la politica di ingresso senza visto riprenderà per l'isola di Hainan e per Shanghai per i passeggeri delle navi da crociera, così come nella provincia meridionale del Guangdong per gruppi di cittadini stranieri che viaggiano da Hong Kong e Macao e nella città di Guilin

14/03/2023

Le fiere italiane (caffè e gioielli) sbarcano a Singapore con IEG

IEG Asia collaborerà con il Singapore Tourism Board per organizzare Singapore International Jewelry Expo e Café and Restaurant Asia. Il progetto con STB è di organizzare nuove fiere in altri settori man mano che i viaggi d’affari a livello mondiale riprenderanno ritmo. Ilaria Cicero a capo di IEG Asia appena costituita nella città stato

28/02/2023

Florentia Village, cresce il successo dei luxury outlet in Cina

La catena lanciata nel 2011 della Fingen della famiglia Fratini di Firenze conta attualmente su sette strutture, tra cui una a Hong Kong, dove si sperimentano anche nuove tecniche di gestione del retail accompagnato da accoglienza e ristorazione di alto livello

27/02/2023




Chiudi finestra
Accedi