MENU
Azienda Servizi

Azienda Servizi

Msc punta alla Turchia, trattative per acquistare Global Ports

Il primo gruppo mondiale dello shipping che fa capo alla famiglia Aponte vuole investire nei porti crocieristici del gruppo del turco Mehmet Kutman che è in difficoltà finanziarie. Msc ha beneficiato dell'aumento dei noli marittimi, mentre il mercato delle crociere sta riprendendosi dopo la pandemia

16/06/2022

Nella gioielleria sono i marchi cinesi a dominare il mercato

Chow Tai Fook, che genera da solo circa l’8% del giro d’affari del comparto, Lao Feng Xiang, Lao Miao e Chow Sang Sang pesano per oltre l'85% del mercato del gioiello, che nel primo trimestre è cresciuto di quasi l'8% a 11,7 miliardi di euro

26/05/2022

PowerChina abbandona Geodata, la controllata italiana di Torino

All'improvviso i 400 dipendenti della società controllata all'80% dal colosso statale cinese hanno ricevuto via mail la comunicazione che la proprietà interrompe l'attività. I soci di minoranza italiani, tra cui il fondatore Piergiorgio Grasso, hanno in corso trattative per salvare l'attività che potrebbe molto beneficiare dal Pnrr

20/05/2022

Il caffè Segafredo alla conquista della capitale della Mongolia

Ha aperto il sesto locale in due anni nel Paese asiatico schiacciato tra Russia e Cina. Anche in quest'ultimo mercato è in pressing. L'anno scorso ha chiuso con circa 1,2 miliardi di giro d'affari e ha acquisito nuove produzioni di qualità in Ecuador

12/05/2022

Trieste, nuovo record nel traffico portuale grazie a Turchia e Asia

Il porto giuliano in aprile ha fatto segnare un +45% nel traffico di container, rispetto all'anno scorso, e +27% rispetto al 2019, con circa 80.000 teus movimentati. In pieno boom i traffici sulle autostrade del mare con la Turchia, su rotte mediterranee sostitutive di quelle dal Mar Nero

06/05/2022

Amplifon allarga il network cinese, sono 140 i punti vendita

Acquistati 20 negozi nella Repubblica popolare. Il dato è in linea con il desiderio del gruppo di consolidare il proprio network nel Paese del dragone, raggiungendo un totale complessivo di 140 punti vendita collocati nell'area di Pechino, Zhejiang e sudest della Cina, Shanghai e nella provincia di Hubei.

03/05/2022

Rischio ritardi sulla supply chain globale dal lockdown di Shanghai

Nei giorni scorsi quasi 500 navi aspettavano di caricare o scaricare nel più grande porto cinese, semi bloccato dal lockdown che verrà prolungato probabilmente fino al 2 maggio. Da Shanghai, il più grande porto commerciale del mondo, passano ogni anno oltre 4 milioni di tonnellate di merci

22/04/2022

Torna Bangbang Rabbit, ora Pechino riapre ai videogiochi

Lo stop era entrato in vigore lo scorso luglio come conseguenza della stretta cinese sul settore per proteggere i minori. Ieri è stato reso noto che la National Press and Public Administration cinese ha approvato 45 nuovi videogiochi di società locali tra cui quelli di Baidu e XD. No a Tencent, NetEase e Bilibili

12/04/2022

Fiege acquisisce a Shanghai la Wfl da Gianmaria Beretti

Il gruppo tedesco leader globale nella logistica contrattuale ha comperato la società fondata nel 2005 dall'imprenditore emiliano, specializzata soprattutto nel settore fashion e lusso, con una presenza consolidata nell'Asia sudorientale. Beretti sarà il managing director della nuova realtà consolidata

07/04/2022

Greater China, i brand del lusso rifocalizzano le strategie

Il giro di poltrone al vertice di alcuni dei principali marchi occidentali, tra cui Valentino, Pandora, Gucci, Balmain e Adidas, prelude a un rafforzamento delle attività nel più grande mercato del mondo per il lusso. Timori per gli effetti dei lockdown dovuti alle misure anti-Covid

07/04/2022

La Cina accelera sulla presentazione di brevetti in Europa

L'anno scorso si è piazzata al quarto posto, grazie soprattutto alle richieste di brevetto presentate da Huawei, il gigante delle tlc: ben 3.544. Negli ultimi 10 anni il Dragone ha quadruplicato le richieste presentate all'Ufficio europeo di Monaco

06/04/2022

Pechino prepara una stretta sugli influencer di acquisti online

Il settore è dominato dalle app operate da ByteDance, Kuaishou Technology e Huya, che sono utilizzate da circa il 70% degli utenti Internet del Paese, secondo il China Internet Network Information Center. Il pubblico di spettatori di queste app ha superato i 700 milioni lo scorso anno

30/03/2022

Cina, dai lockdown un impatto limitato sul sistema del luxury

Secondo Boston Consulting il mercato luxury potrebbe raggiungere quest'anno il record di 90 miliardi di euro grazie a un nuovo balzo in avanti del 20%. D'altra parte la crescita dei contagi e le misure anti-Covid hanno spinto a rinviare le settimane della moda in diverse città cinesi

25/03/2022

Lamborghini hotellerie, Vietnam, Thailandia e Pakistan oltre la Cina

Il gruppo bolognese specializzato nella progettazione di resort di alto livello aprirà a breve anche a Chengdu (Sichuan) e lancia un nuovo format, Hotel Rosso. Poi entro l'estate avvierà altri due progetti in Vietnam e Pakistan, mentre in Egitto e sul mar Rosso sono in fase di avanzata realizzazione un resort e un residence

24/03/2022

Fast fashion, il portale MyTheresa sceglie Jd.com per la Cina

La piattaforma tedesca, che lavora con oltre 200 brand nel mondo, ha scelto di affrontare il mercato cinese per step ma con una aggressiva politica di prezzi. Sono ora disponibili una cinquantina di marchi

23/03/2022




Chiudi finestra
Accedi