Alla alla 87a China International Medical Equipment Fair (CMEF) partecipano 16 aziende italiane di eccellenza. Inaugurato il padiglione Italia organizzato da ICE Agenzia all’interno della fiera Bakery China 2023
Oltre 200 imprenditori e professionisti in rappresentanza di aziende italiane e cinesi hanno preso parte alla serata milanese all'Hotel Gallia, organizzata dalla Iccf-Italy China council foundation, in onore del nuovo capo missione cinese in Italia
Il gruppo ha presentato un novità per ognuno dei quattro marchi che fanno parte del gruppo: Piaggio, Vespa, Aprilia e Moto Guzzi
La maison del gruppo Kering da 25 anni nel mercato coreano ha rilanciato la sua immagine con un grandioso party a coronamento di una sfilata tutta rivolta ai giovani. Capi, accessori e styling fondono mute da windsurfer del fiume Han con i tailleur e gli elementi dell'uniforme da skateboard
Siglato un accordo strategico con il governo della città di Huai’an, nella provincia cinese dello Jiangsu, per la costruzione di un sito produttivo di celle solari. L’investimento sarà inizialmente di 150 milioni di euro e si svilupperà in due fasi nell’arco di 3 anni
L'interscambio commerciale tra Italia ed Emirati è in significativa e continua crescita: nel 2022 le esportazioni dall’Italia sono aumentate del 25,2% e il nostro Paese è il principale partner commerciale degli Emirati Arabi Uniti tra quelli UE
L'ultima edizione ha chiuso i battenti con 307.418 presenze da 181 Paesi. La Repubblica popolare prima dopo l’Italia per affluenza, seguita da Germania, Francia, Stati Uniti e poi Spagna, Brasile e India a pari merito
Sono cresciuti del 31,3% rispetto al 2022 in termini di valore, attestate a oltre 3,87 miliardi di euro, la più grande crescita percentuale realizzata in un solo mese dal febbraio 2010 quando le vendite erano cresciute del 35,8%. Boom per le gioiellerie e affini. In controtendenza l'e-commerce
Da oggi al primo aprile, nove imprese specializzate in soluzioni per l'economia circolare, dall'inquinamento idrico, alla prevenzione e mitigazione dell'inquinamento atmosferico, dal monitoraggio ambientale e trattamento dei rifiuti solidi, sono presenti al padiglione organizzato dall'Ice nella città del Sichuan
L'ultimo bilancio della regione amministrativa speciale prevede una serie di misure come agevolazioni fiscali, misure di sgravio, finanziamenti per l'innovazione e la tecnologia e sostegno alle industrie più colpite dalla pandemia. Il quadro di InvestHK
Mentre cento delegazioni cinesi si apprestano a volare in Italia per partecipare al Vinitaly a inizio aprile, la città-stato ha importato nel 2021 32 milioni di litri di vino di cui circa 17 milioni sono stati riesportati in Giappone, Cina, Hong Kong, Australia, Thailandia e Malesia, confermandosi snodo imprescindibile per questo mercato
Il 10 marzo 2023 una delegazione di Sistema guidata dal Console Generale d’Italia a Chongqing, Guido Bilancini, e dal Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina, Paolo Bazzoni, ha incontrato a Kunming, nella provincia dello Yunnan, funzionari del Dipartimento del Commercio e del Dipartimento dell’Agricoltura e degli Affari Rurali locali.
Appuntamento ad Haikou dall'11 al 15 aprile. ICE, in collaborazione con Fondazione Altagamma, sarà presente alla Fiera con un Padiglione istituzionale nazionale. La CCIC sta coordinando la partecipazione delle aziende e dei marchi italiani in un “Company Pavilion”.
L'edizione 2023 dell'Hong Kong International Jewellery Show, appuntamento di riferimento nel settore della gioielleria per la regione asiatica è tornata da oggi fino al 5 marzo in presenza, aperta ad espositori e visitatori internazionali per la prima volta dopo tre anni. La delegazione italiana è la più folta del mercato europeo
È l'ottava base sul territorio dell'Istituzione guidata da Paolo Bazzoni che vanta oltre 800 associati. La città dello Hebei è sede del più importante porto della Cina settentrionale a cui fanno capo i traffici su Pechino. Goglio Packaging e Tenova Tec tra le principali presenze italiane nella zona industriale