MENU
Azienda Media

Greater bay area, quali opportunità per le imprese italiane

La Camera di commercio italiana in Cina ha organizzato per il 29 marzo a Guangzhou una giornata di analisi e dibattito dedicata alle aziende italiane sulle prospettive di sviluppo nel sud della Cina, nella mega area che si estende intorno a Hong Kong, Shenzhen e Guangzhou, tra le più ricche della Rpc


27/03/2025 12:40

di Pier Paolo Albricci - Class Editori

settimanale
Lorenzo Riccardi, presidente della Cicc

Il 29 marzo 2025, la Camera di Commercio Italiana in Cina (CICC) ospiterà due eventi chiave presso il Four Seasons Hotel di Guangzhou, riunendo leader aziendali, esperti del settore e pmi europee per esplorare le opportunità nella Greater Bay Area (GBA) e celebrare l’eccellenza italiana.

La giornata inizierà con una tavola rotonda dal titolo "Business & Innovation nella Greater Bay Area per le PMI europee", organizzata in collaborazione con l'EU SME Centre. L'evento si concentrerà sull'evoluzione del panorama economico della GBA, una regione che gioca un ruolo cruciale nello sviluppo economico della Cina. Il programma includerà discorsi di apertura, dibattiti tra esperti e sessioni tematiche su argomenti quali innovazione, digitalizzazione, finanza sostenibile e crescita industriale.

Tra i principali relatori, la Cicc, che è guidata da Lorenzo Riccardi,  segnala Massimo Ambrosetti, l'Ambasciatore d’Italia in Cina, Giovanni Tria, ex Ministro dell’Economia e delle Finanze italiano e Enrico Giovannini, ex Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. La tavola rotonda fornirà preziose informazioni per le aziende europee interessate a espandersi nella GBA, offrendo un'opportunità di networking con esperti del settore e decision-maker.

Il Spring Gala Dinner accoglierà oltre 300 ospiti, tra cui rappresentanti del mondo degli affari, figure istituzionali e membri della comunità italiana e internazionale. Organizzata con il supporto dell'Ambasciata d'Italia nella RPC, del Consolato Generale d'Italia a Guangzhou, dell'Istituto Italiano di Cultura di Pechino e della Camera di Commercio Italiana di Hong Kong e Macao, la serata celebrerà il ricco patrimonio culturale e imprenditoriale dell’Italia.

Uno dei momenti più attesi della serata sarà la consegna dell’Ospitalità Italiana Award, un riconoscimento dedicato alle eccellenze che promuovono la cultura e l'ospitalità italiana in Cina. Questo premio valorizza le aziende che rispettano i più alti standard di autenticità dell'ospitalità italiana, rafforzando il prestigio del Made in Italy all’estero.

Questi due eventi rappresentano un'opportunità unica per approfondire il potenziale economico della Greater Bay Area, entrare in contatto con esperti e leader del settore e celebrare il meglio della cultura e dell'ospitalità italiana .

La GBA è una vasta regione metropolitana nel sud della Cina che comprende nove città della provincia del Guangdong, Guangzhou, Shenzhen, Zhuhai, Foshan, Dongguan, Zhongshan, Jiangmen, Huizhou e Zhaoqing, insieme alle due regioni amministrative speciali di Hong Kong e Macao, estesa su una superficie di 55.800 km² con una popolazione di oltre 86 milioni di persone. Nel 2024 il pil dell'area ha superato 2 triliardi di dollari, superiore quindi al pil della Corea e dell'Australia.

La GBA è riconosciuta come un importante hub globale per l'innovazione e la tecnologia, spesso paragonata alla Silicon Valley. Città come Shenzhen sono note per la loro rapida trasformazione in centri tecnologici di rilevanza mondiale. La regione ospita numerose aziende leader nei settori della tecnologia, della finanza e della produzione avanzata, contribuendo significativamente all'economia cinese e globale.(riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi