MENU
Industria

Ask Industries (automotive), cresce in Cina con Geely e Faw

Il gruppo di Monte San Vito guarda allo sviluppo del settore auto in Cina, dove è presente dal 2004. Nel 2019 la controllata di Ningbo, con oltre 1.100 dipendenti, ha prodotto 77 milioni di euro di fatturato, in crescita di 17 milioni.


11/02/2021 11:38

di Mauro Romano - Class Editori

Ask
Alberto Bianchi, ceo Ask Industries

Per stessa ammissione dell'amministratore delegato, Alberto Bianchi, Ask Industries non è un nome conosciuto al grande pubblico. La società di Monte San Vito (Ancona), supplier di tecnologie per il settore automotive è però da 2015 all'interno della multinazionale giapponese Jvckenwood Corporation.

"I nostri prodotti li trovate su praticamente tutte le auto", ha sottolineato il top manager, nel corso della cerimonia di consegna dei China Awards 2021, assegnati da Class Editori e dalla Fondazione Italia-Cina, " L’iniziativa cinese è stata molto importante, abbiamo creato valore e pensiamo che la categoria rispecchi molto il nostro approccio sul mercato cinese: siamo presenti dal 2004, per creare valore non solo in Cina ma per il mercato automotive in generale. Abbiamo cercato di portare i nostri prodotti innovativi, anche in anticipo: da 2 milioni a 25 milioni di auto prodotte. Abbiamo costruito il nostro quartiere, ed essere presenti in Cina è stato importantissimo: un pilastro per garantire all’azienda di superare la crisi con un impatto limitato. I nostri dipendenti sono cittadini locali, fin dall’inizio, e questo è un valore aggiunto: contare su dipendenti cinesi per supportare il gruppo è vitale”.

In Cina il gruppo, che a livello globale vanta un fatturato di circa 230 milioni di euro, con stime in crescita negli anni a venire, è presente a Ningbo. Stando ai dati di bilancio 2019, gli ultimi disponibili la partecipata a Ningbo, che occupa circa 1.100 dipendenti, ha chiuso l'esercizio con un fatturato di 77 milioni di euro e un risultato netto di 7,7 milioni, con un incremento di oltre 17 milioni. Merito della crescita nei volumi di vendita verso il mercato locale ed in particolare verso il colosso Geely oltre che alla dinamica Audi Shanghai VW (servita direttamente) e FAW servita attraverso le vendite della joint venture commerciale, Chanchun Hangsheng ASK Electronic.

Quest'ultima, di cui Ask Ningbo detiene il 55,37% (La quota restante è detenuta da due diverse società locali) ha una piccola attività di assemblaggio di antenne, in cui impiega circa 54 persone. Per il resto commercializza articoli prodotti dalla Ask Ningbo o dalla controparte Hang Sheng Hung Yu Ltd., già fornitore per alcuni prodotti di Ask Industries Spa. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi