Il Gruppo Biesse ha definitivamente ceduto la società Dongguan Korex Machinery con sede a Dongguan. L'operazione era stata annunciata lo scorso 28 gennaio. La multinazionale leader nella tecnologia per la lavorazione di legno, vetro, pietra, plastica e metallo aveva raggiunto un accordo per la cessione totale della controllata nel Guangdong
Il valore dell'operazione è stimato in 183,5 milioni di yuan, circa 22,5 milioni di euro. Come pre-annunciato già a fine 2019, oltre alle possibili sinergie produttive che coinvolgeranno anche la società del gruppo presente in India, questa operazione comporterà una riduzione dei costi di gestione che avevano contribuito ad accumulare in Korex perdite per 32 milioni di euro.
Gli effetti attesi sul bilancio consolidato di gruppo sono una plus valenza di circa 17 milioni di euro. Nell'annunciare l'intesa Biesse aveva comunque ribadito la convinzione che la Cina possa rimanere il principale Paese per la domanda di mobili e di beni strumentali, con un tasso atteso di sviluppo superiore all’attuale media mondiale.
Pertanto, intende mantenere e rafforzare la propria presenza nell’intera area Far East attraverso le proprie filiali già presenti nel territorio dedicando un impegno particolare nei confronti della filiale cinese (Biesse Trading Shanghai). Nel post-cessione quindi saranno maggiormente coinvolte le realtà produttive italiane ed indiane per soddisfare le esigenze del mercato del Dragone verso il quale, con tutte le proprie divisioni di business, rimane fermamente orientato.
Fondata a Pesaro nel 1969 da Giancarlo Selci, è quotata dal giugno 2001 al segmento Star di Borsa Italiana Biesse oggi conta circa 4.000 dipendenti distribuiti tra le principali aree produttive e distributive situate a Pesaro, Gradara, Padova, Villafranca (VR), Thiene (VI), Alzate Brianza (CO), Bangalore e le filiali e edi di rappresentanza in Europa, Nord America, America Latina, Middle & Far East Asia, Oceania.
Il gruppo progetta, realizza e distribuisce macchine, sistemi integrati e software per i produttori di arredamenti, serramenti, componenti per l’edilizia, nautica ed aerospaziale. (riproduzione riservata)