Daimler Truck avvierà la produzione di veicoli commerciali pesanti attraverso una joint venture con il suo partner Beiqi Foton Motor in Cina.
Le due società produrranno camion per il mercato cinese attraverso la loro jv, la Beijing Foton Daimler Automotive, che investirà oltre 485 milioni di euro (581,8 milioni di dollari) per acquistare un impianto e impostare nuove infrastrutture e linee produttive.
"La Cina, il più grande mercato degli autocarri,è di fondamentale importanza per noi e ha assunto un ruolo importante per la nostra crescita futura", ha commentato l'amministratore delegato di Daimler Truck, Martin Daum.
Le relazioni commerciali sempre più salde fra aziende cinesi e tedesche del settore auto è da tempo motivo di attrito fra la Germania e l'amministrazione americana.
A metà novembre il gruppo ha affidatp a Geely la produzione dei motori ibridi. La casa cinese, azionista al 10% del costruttore tedesco, costruirà i propulsori di nuova generazione dei veicoli Mercedes, i cui progetti saranno però sviluppati in Germania. L'accordo, secondo fonti riportate dal quotidiano Handelsblatt, consentirà a Daimler un risparmio annuale a tre cifre, grazie ai minori costi della manodopera. Risorse che con buona probabilità il gruppo guidato da Ola Kallenius investirà nello sviluppo di auto elettriche.
Nel confermare la notizia Daimler ha infatti spiegato che lo spostamento della produzione in Cina non comporterà la chiusura di fabbriche in Germania, impianti che anzi verranno riconvertiti alla produzione di motori elettrici in linea con le richieste dei regolatori e sempre più anche dei consumatori. Inoltre, in Germania resterà anche la produzione dei motori a benzina oltre che la ricerca e sviluppo di Daimler.