China Evergrande Group, uno dei top 500 del mondo, ha annunciato martedì l’intenzione di investire nei prossimi tre anni un totale di 45 miliardi di yuan (circa 6,42 miliardi di dollari) nel settore dei veicoli a nuova energia (NEV).
Martedì Evergrande ha tenuto un summit di partnership strategica globale per i NEV a Guangzhou, capitale della provincia del Guangdong, nel sud della Cina, a cui hanno partecipato oltre 1.100 amministratori delegati e dirigenti di 206 aziende leader nel settore automobilistico, manifatturiero, componenti, motori e batterie.
Hui Ka Yan, presidente della società, ha rivelato al summit che la sua azienda metterà a punto dieci basi produttive in Cina, Svezia e in Paesi lungo la Belt and Road, sviluppando al contempo 15 nuovi modelli, coprendo tutte le classi e tipi di veicoli.
Evergrande prevede di lanciare il suo NEV “Hengchi 1”, nella prima metà del prossimo anno, e tutta la gamma di prodotti “Hengchi” sarà interamente prodotta in serie dal 2021, ha aggiunto Hui.
Al summit, Evergrande ha firmato accordi di cooperazione strategica con società di componentistica di fama mondiale parti della top 60 come Bosch, Magna e ThyssenKrupp, dando vita ad una catena di approvvigionamento e componentistica auto più grande e migliore al mondo.
La cooperazione strategica tra Evergrande e i giganti automobilistici mondiali arriva al momento giusto, ha affermato Wen Guohui, sindaco della città di Guangzhou, aggiungendo che Guangzhou farà quanto in suo potere per fornire un servizio più conveniente, efficiente e di alta qualità e diventare la migliore piattaforma per Evergrande e i giganti automobilistici globali per ottenere un maggiore sviluppo.
Durante il summit Stefan Pischinger, ceo di FEV Europe GmbH, Cosimo De Carlo, ceo di EDAG Engineering Group AG, e Silvio Pietro Angori, ceo di Pininfarina SpA, hanno espresso le loro opinioni rialziste sulle prospettive di sviluppo dei NEV di Evergrande e la loro fiducia nel lavorare con Evergrande per realizzare NEV di qualità a livello mondiale. Al summit erano presenti 13 delle aziende Fortune Global 500, ed è considerato un grande evento dell'industria automobilistica mondiale.
Prima del 15 ottobre, Evergrande ha collaborato con 15 maestri del design di alto livello in tutto il mondo per formare un forte team di progettazione automobilistica. Il 25 settembre ha inoltre siglato accordi di cooperazione strategica con cinque importanti aziende tecnologiche di ingegneria automobilistica per ottimizzare ulteriormente il layout della catena industriale nel settore dei NEV. (riproduzione riservata)