MENU
Industria

Lamborghini da record in India. Con i Suv Urus guarda alle famiglie

Il marchio di Sant'Agata bolognese è la prima casa automobilistica di lusso a superare i 50 veicoli venduti nel Paese. Entro i prossimi tre anni la società punta a sfondare quota 100. Cambia l'identikit dei clienti della supercar. Aumentano le famiglie e le donne


14/10/2019 14:04

di Mauro Romano - Class Editori

urus
La Urus Lamborghini

Il 2019 non si è ancora chiuso, ma Lamborghini già assapora il traguardo. Il gioiellino italiano è in procinto di diventare la prima casa automobilistica di lusso a superare le 50 unità vendute in un anno sul mercato indiano. Una crescita in controtendenza, trainata soprattutto dai Suv Urus. È infatti questo modello a coprire circa il 60% delle vendite, andando quindi a coprire un nuovo segmento di mercato, quello delle famiglie.

“La Urus ci ha permesso di intercettare nuovi clienti”, ha spiegato il direttore di Lamborghini nel Paese, Sharad Agarwal citato dall’Economic Times. “Il 70% degli acquirenti sono nuovi clienti, di questi il 10% è costituito da donne. A differenza delle auto sportive, mercato trainato da clienti individuali, abbiamo registrato un aumento delle famiglie”. Soltanto gli ordini per i Suv Urus hanno toccato quota 50 veicoli, che saranno consegnati nei prossimi 6 o 8 mesi. Quanto ai modelli sportivi, le vendite sono in linea con quelle dello scorso anno, a 24 unità.

Lamborghini è così riuscita a consolidarsi nelle preferenze dei clienti indiani, arrivando a coprire circa il 40% del mercato e contribuendo a non far calare le vendite di auto di lusso sotto la soglia psicologica dei 240 veicoli.

Dopo aver chiuso il 2018 con 45 unità vendute, quest’anno il marchio di Sant’Agata bolognese arriverà a 65. Per gli anni futuri Agarwal non abbassa gli obiettivi. La volontà è di crescere a doppia cifra anche nel 2020  e di raggiungere quota 100 entro tre anni.

L’evoluzione del mercato indiano replica quanto sta avvenendo nel resto del mondo. I Suv Urus sono i protagonisti del momento per i conti di Lamborghini. Le vendite nel primo semestre hanno registrato un balzo del 96% a con 4.533 supercar consegnate nel mondo, il doppio rispetto allo stesso periodo del 2018 e oltre la soglia dell'intero 2017.Le Urus rappresentano più della metà delle  vendite.

Intanto si accavallano le voci attorno alla casa automobilistica. Per Lamborghini il gruppo Volkswagen avrebbe infatti in mente due ipotesi. O la vendita oppure la quotazione attraverso un processo che ne prevederebbe lo scorporo, come è avvenuto per Ferrari


Chiudi finestra
Accedi