MENU
Industria

Perini Navi pronto allo sbarco a Hong Kong con i suoi superyacht

La famiglia Tabacchi, entrata in scena due anni, procede con il rilancio dell'azienda. Il portafoglio ordini a oggi è di 160 milioni e sono state recentemente siglate tre lettere di intenti. Il valore della produzione è passato da 35 milioni nel 2017 a 66 nel 2018 e la società prevede di chiudere il 2019 a circa 80. La società intende rafforzare la copertura sui mercati esteri.


27/09/2019 11:13

di Marco Fusi - Class Editori

peri
Il Falcone Maltese, uno dei superyacht costruiti da Perini, oltre 90 metri

Perini Navi prosegue il rilancio sotto la guida della famiglia Tabacchi, entrata in scena due anni fa, e prevede anni di crescita forte degli investimenti avviati dalla nuova proprietà. Le aree di produzione sono state consolidate ed è stato rafforzato l’asse Viareggio-La Spezia-Turchia; il cantiere incrementerà inoltre la copertura dei mercati internazionali aprendo nei prossimi mesi basi operative ad Hong Kong e Montecarl

Intanto il portafoglio ordini a oggi è di 160 milioni e sono state recentemente siglate tre lettere di intenti: un 92 metri a vela Falcon Rig, un 47 metri a vela E-volution e un 74 metri a motore. Il cantiere ha in costruzione sette imbarcazioni, due a motore (53 m e 56 m) e cinque a vela (tre 42 m, un 47 m e un 60 m). Nel mese di agosto è stato consegnato inoltre il 25 m Eco-tender. Il valore della produzione è passato da 35 milioni nel 2017 a 66 nel 2018 e la società prevede di chiudere il 2019 a circa 80 milioni.

«Ci presentiamo a Monaco dopo due anni di grande trasformazione e di importanti investimenti in R&D, in persone e nel rinnovo dei nostri siti produttivi. E continueremo a investire nei prossimi anni», ha detto Edoardo Tabacchi, azionista di maggioranza di Perini Navi. «Nella sua storia», ha aggiunto, «Perini Navi ha sempre spinto in ricerca tecnologica e oggi presenta al mercato una serie di prodotti unici nel mondo della vela. Abbiamo la più grande produzione al mondo di barche a vela sopra i 40m». Annunciata l’ottava edizione della Perini Navi Cup, regata di flotta organizzata in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda, che si svolgerà dal 26 al 29 agosto 2020 nelle acque di Porto Cervo, in Sardegna.

Esclusa infine l’ipotesi quotazione. «Non in questo momento», ha precisato il presidente e ad Lamberto Tacoli, interpellato sul possibile sbarco a Piazza Affari, che invece è il percorso dichiarato da altre realtà della nautica come Ferretti e Sanlorenzo Yacht. «Vogliamo consolidare l’azienda e crescere», ha aggiunto, sottolineando gli «importanti investimenti» fatti e il ritorno al breakeven previsto «tra il 2019 e il 2020». (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi