Il ministro degli esteri cinese, membro, tra l'altro, dell'Ufficio politico del Comitato centrale del Partito comunista, ha commentato l'andamento dei lavori e lo stato delle relazioni tra i due paesi a margine della XII sessione del Comitato intergovernativo Italia-Cina
Il settimo negozio dello storico brand del made in Italy specializzato nelle coperte di alta qualità apre nello Zhejiang una delle provincie più ricche della Cina. Attenzione particolare per la sostenibilità e la ricerca di filati pregiati e design unici sono gli ingredienti base dell'approccio al mercato cinese
Oltre 75 società già quotate a Shanghai o Shenzhen hanno presentato domanda in settembre per la doppia quotazione nell'ex colonia britannica. La ragione principale è che dovendo rinunciare ai mercati azionari americani per via delle tensioni geopolitiche, a Hong Kong hanno una maggiore esposizione ai mercati dei capitali globali
Secondo Andrea Levy, presidente della manifestazione che si è svolta dal 26 al 28 settembre con la presenza di oltre 50 marchi, quelli della Repubblica popolare, la novità dell'anno, stanno diventando una forza trainante nell'industria automobilistica europea, con idee di design, una tecnologia competitiva per i veicoli elettrici e una crescente presenza di mercato
A Milano in in occasione della sesta edizione di Italy-China fashion summit, alcuni protagonisti del made in Italy hanno incontrato i rappresentanti dei maggiori gruppi tessili e produttivi, oltre ai funzionari del sistema moda cinese. le opportunità che si aprono anche per le piccole e medie imprese
Il premio per l'innovazione intitolato all'inventore abruzzese pioniere dell'elicottero e padre della Vespa andrà quest'anno alla filiale italiana del gruppo cinese degli elettrodomestici e alla società abruzzese specialista nelle forniture per l'industria pesante. Cerimonia il 15 prossimo a Shanghai
La classifica dei primi 100 globali è stilata dall'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI), un organismo promosso dall'Onu che tradizionalmente ha premiato il cluster giapponese Tokyo-Yokohama, quest'anno sceso al secondo posto. Nel ranking solo 7 sono in Europa (Germania)
Lo riferisce l'ultimo report di McKinsey, mentre la banca centrale registra un livello record di risparmi, che quest'anno potrebbero rappresentare ben il 42% in rapporto al pil (Usa al 17%). Nel frattempo l'indice della borsa di Shanghai ha raggiunto il picco dal 2015
Nel primo semestre, la provincia del sud dove hanno sede colossi come Huawei e Xiaomi ha registrato un record nei flussi commerciali, battendo la media nazionale, grazie soprattutto alle tecnologie innovative che rappresentano il 70% delle esportazioni. Salgono molto anche le importazioni di prodotti meccanici ed elettrici
L'annuncio è stato dato dal presidente del primo gruppo automobilistico cinese, Yin Tongyao, durante la celebrazione, a Shanghai il 4 luglio scorso, del 95° anniversario del brand torinese, che in Cina ha completato 500 progetti, nei 15 anni di presenza su quel mercato
Nella capitale finanziaria della Cina, il 5 luglio scorso ha aperto i battenti il Legoland Shanghai Resort, con cinque hotel e locande di lusso e altre strutture, mentre Warner Bros rilancia il Disney Resort attivo dal 2016 e Peppa Pig e Harry Potter annunciano le rispettive aperture per il 2027
L’evento di Shanghai, il 4 luglio, comprende l’apertura del nuovo ufficio nel distretto di Zhenru Zhonghai e testimonia la volontà del marchio storico di rafforzare la propria strategia di localizzazione e collaborazione in Cina, dove ha già completato quasi 500 progetti con oltre 150 clienti
Italy China Council Foundation, guidata dal presidente Mario Boselli, nata dalla fusione strategica tra la Fondazione Italia Cina e la Camera di Commercio Italo Cinese, ha tenuto l'assemblea annuale dei soci, palcoscenico di confronto e innovazione, confermando la sua leadership come piattaforma di dialogo
Nella categoria più prestigiosa il riconoscimento è andato a Fincantieri, Generali China Insurance, Itema, Venchi. Edizione record, la quattordicesima, sia per partecipanti, oltre 700 al W Hotel Shanghai sia per le 60 candidature. L'evento aperto dall'intervento dell'ambasciatore Massimo Ambrosetti
Il 14 nel tradizionale appuntamento della business community italiana in Cina verranno premiati gli otto campioni nazionale. Alla serata, organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Cina, il Consolato Generale d’Italia a Shanghai, l’ICE e gli Istituti Italiani di Cultura di Pechino e Shanghai, sono attesi oltre 600 partecipanti