Ansaldo Energia porta a case sei nuovi contratti per la fornitura di turbine a gas destinate sul mercato ciense. Le commesse sono state affidate in occasione della Fiera internazionale dell'import a Shanghai.
La società presieduta da Giuseppe Zampini fornirà i componenti principali per 4 turbine a gas modello AE94.3 destinate all`utility Datang per i progetti Wanning, nella provincia dell`Hainan, e Foshan, nell`area del Guangdong.
A quest`ultime si aggiungono ulteriori forniture di 2 turbine a gas modello AE64.3A per il cliente finale State Power Investment, nel sito di Jieyang, nel Guangdong. Spic, una delle cinque principali utilities cinesi nel campo della generazione di energia, rappresenta un cliente finale chiave per Ansaldo Energia.
Nel corso del 2019 sono stati firmati contratti per altre cinque turbine. La partnership instaurata nel 2014 con Shanghai Electric Corporation, che dietene il 40% ha consentito al gruppo controllato da Cassa Depositi e Prestiti attraverso Cdp Equity una crescita continua nel mercato della Repubblica popolare.
Nel corso di questi cinque anni, ricorda una nota, sono stati attivati ordini di produzione per quasi 40 Turbine a gas destinate al mercato cinese per un valore di produzione nelle fabbriche di Genova pari a circa mezzo miliardo di euro.
L'assemblaggio sarà in gran parte realizzato dalla joint venture tra il gruppo e il partner cinese. Nei mesi scorsi, in scia alla firma del memorandum d'intesa per la cooperazione sino-italiana lungo la Belt and Road Initiative, Ansaldo Energia si è aggiudicata anche la mettessa in sicurezza il nucleare e lo smantellamento di un impianto nucleare della China National Nuclear Corporation.
Un nuovo tassello dell’allenza con la Repubblica popolare. Lo scorso marzo Ansaldo Energia e China United Gas Turbine Company (Ugtc) hanno firmato un accordo per la collaborazione tecnologica nel settore delle turbine a gas heavy-duty. L’accordo fa seguito al memorandum of understanding con State Power Investment Corporation (Spic), l'azionista di maggioranza di Ugtc. Nelle scorse settimane una delegazione di Spic ha inoltre visitato la sede di Genova per iniziare a dare operatività al documento. (riproduzione riservata)