MENU
Industria

Ferretti (Weichai) studia la quotazione alla borsa di Hong Kong

Il cantiere romagnolo, primo costruttore italiano di yacht controllato dai cinesi di Weichai punta a una raccolta attorno ai 100 milioni di dollari, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg, L'operazione potrebbe concretizzarsi nel 2022, ma prima il costruttore di yacht punta a chiudere un round di finanziamento.


22/12/2021 14:38

di Mauro Romano - Class Editori

settimanale
Alberto Galassi, ceo di Ferretti

Gli yacht Ferretti tentano nuovamente lo sbarco in borsa, questa volta nel "porto profumato" di Hong Kong. Secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg, il gruppo controllato dal colosso cinese della meccanica, Weichai, punta a una raccolta attorno ai 100 milioni di dollari. L'operazione potrebbe concretizzarsi il prossimo anno, ma prima il costruttore di yacht punta prima a chiudere un round di finanziamento. 

Per la società si tratta del secondo tentativo di ipo nell'arco di due anni. Nel 2019 infatti Ferretti aveva avviato la quotazione a Piazza Affari, operazione arenatasi per via delle condizioni di mercato. Gli investitori avevao risposto come meno entusiasmo rispetto alle attese all'operazione con la quale si puntava a strappare una valutazione attorno a un miliardo di euro. 

 Ferretti Group è leader mondiale nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht e navi da diporto. Del Gruppo fanno parte marchi prestigiosi ed esclusivi come Ferretti Yachts, Riva, Pershing, Itama, CRN, Custom Line e Wally.

Guidato dal presidente Tan Xuguange dal ceo Alberto Galassi, il gruppo si avvale di moderni centri di produzione, tutti in Italia, che coniugano l’efficienza produttiva industriale con un’inimitabile qualità dei dettagli, garantita dalla lavorazione artigianale tipica del Made in Italy.

Fondato nel 1968, il Gruppo è presente anche negli USA con la controllata Ferretti Group America, che gestisce un network di punti vendita e dealer specializzati nella commercializzazione e nel marketing dei brand del Gruppo in tutto il mercato nord-americano. Altro presidio è in Asia, con la controllata Ferretti Group Asia Pacific Ltd., che ha sede a Hong Kong, oltre che con uffici di rappresentanza e sales center a Shanghai.

Ferretti Group, inoltre, è presente in oltre 80 Paesi con un network altamente selezionato di circa 60 dealer che garantisce alla clientela elevati livelli di assistenza nelle marine di tutto il mondo.(riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi