MENU
Politica

Politica

"Due sessioni", la Cina accelera sulla strada del super-tech

Definiti gli obiettivi di crescita per il 2025, con un +5% del pil, e un allargamento al 4% del deficit pubblico, Pechino mette l'accento della strategia di sviluppo sul rafforzamento del privato nell'economia e sull’innovazione tecnologica con il tema centrale dell’intelligenza artificiale

05/03/2025

Dazi, doppia mossa cinese contro gli Usa mentre apre all'Europa

Il Ministero delle Finanze e del Commercio hanno annunciato dazi sull'import in Cina di prodotti agricoli americani. Quindici grandi gruppi americani nella lista nera cinese: verso di loro blocco immediato dell'export dalla Cina. Mano tesa, invece, all'Europa, per intensificare i rapporti commerciali

04/03/2025

Sui dazi la Cina ribatte a Trump: è uno scaricamento di colpe

Secondo un portavoce del Ministero del commercio della Repubblica popolare l'imposizione unilaterale di dazi aggiuntivi viola le regole dell'OMC e mina il sistema commerciale multilaterale. Presa di posizione del ministro italiano del tesoro, Giorgetti: la Cina fa politiche scorrette di dumping

28/02/2025

Trump raddoppia dal 10 al 20% i dazi sull'import di beni cinesi

Il provvedimento entrerà in vigore dal 4 marzo prossimo, secondo quanto annunciato via social dal presidente Usa, ma non vengono specificati finora quali prodotti. Colpite anche le importazioni da Messico e Canada, mentre i prossimi prodotti a essere tassati dovrebbero essere quelli europei

27/02/2025

Cina, così le banche allargano il credito per finanziare la ripresa

Cinquantacinque miliardi di dollari andranno ancora per risollevare il settore immobiliare, gli aiuti alle pmi stanno assorbendo da ottobre 1.400 miliardi di dollari, inoltre si stanno moltiplicando i sussidi a privati per rinnovare impianti, auto, macchinari industriali e per l'agricoltura

27/02/2025

Hong Kong, nuovi incentivi all'insediamento di imprese straniere

Quello più significativo è la possibilità per le società straniere registrate nell'ex colonia britannica a beneficiare per le controversie sorte sul territorio cinese delle legge e dell’arbitrato di Hong Kong, basato sulla common law di matrice anglosassone lineare e fondata sul precedente giurisprudenziale

25/02/2025

Sui dazi con l'UE la Cina cerca il compromesso "a metà strada"

È la formula del Ministero del commercio della Repubblica popolare per arrivare a una definizione che superi le recenti barriere alzate dall'Europa sulle auto elettriche cinesi, vera preoccupazione delle autorità del paese asiatico, soprattutto in vista del possibile rallentamento dei commerci con gli Usa

20/02/2025

Si dimezzano le ritenute sui dividendi delle imprese italiane in Cina

Il provvedimento riguarda gli utili conseguiti dal primo gennaio 2026 e rientra nell'accodo bilaterale Italia-Cina sulle doppie imposizioni fiscali entrato in vigore quest'anno. Un altro corposo vantaggio riguarda le royalties: nel complesso chi opera in Cina è incentivato ad investire

19/02/2025

La Cina vuole puntare sul privato, in arrivo una legge ad hoc

Dopo l'incontro del presidente Xi con gli imprenditori del settore tecnologico, Jack Ma compreso, il network China Global Tv annuncia che si sta preparando una legge per liberalizzare e incentivare gli investimenti privati che già oggi contribuiscono per il 56% degli investimenti fissi

18/02/2025

Noci (Politecnico Milano), sui motori Ai la Cina è avanti agli Usa

Il prorettore della prestigiosa università milanese, protagonista di accordi di cooperazione con le maggiori università della Repubblica popolare, ha anche sottolineato l'arretratezza di Europa e Italia in particolare sugli investimenti nell'Ai. Il rischio per il Belpaese è di rimanere indietro di 100 anni

14/02/2025

Intorno agli sport della neve la Cina lancia l'idea della Grande Asia

“Asia is united” e “We need build Asia together" sono stati gli slogan lanciati ai noni giochi invernali, conclusi oggi, nel nord del paese. Vi hanno partecipato 34 paesi dall'Arabia Saudita alla Thailandia. Droni e comunicazioni satellitari hanno mandato in onda un inno alla tecnologia più spettacolare

14/02/2025

L'immobiliare Vanke verso un possibile salvataggio pubblico

Pechino avrebbe allo studio un piano di finanziamenti da 6,8 miliardi di dollari per aiutare l'azienda a ripagare i debiti, più altri 2,8 miliardi di dollari di finanziamenti. Intanto è stata avviata la fase di liquidazione per Evergrande, l'altro colosso immobiliare fallito

12/02/2025

A chi fa gola il business del Canale conteso tra Cina e Usa

Il presidente di Panana, Mulino, ascoltato il Segretario di Stato americano Marco Rubio, si è prontamente allineato ai desiderata di Trump, comunicando a Pechino di voler recedere dall’accordo della Via della seta stipulato nel 2017 e, se possibile, revocare alcune licenze al potente gruppo Li Ka-shing di Hong Kong

07/02/2025

Ghiaccio e neve, ora il turismo invernale infiamma anche i cinesi

Cinquecentoventi milioni di viaggi con un giro d'affari che sfiora 90 miliardi di dollari nella stagione in corso spingono in alto un settore finora marginale che nel 2030 potrebbe superare 200 miliardi di valore economico. E che vede impegnati negli investimenti anche la tecnologia dei robot

06/02/2025

Guerra&dazi, le poste Usa bloccano per ore i pacchi cinesi

Ma a metà giornata il servizio americano ha comunicato che rincomincerà ad accettare le spedizioni provenienti da Hong Kong e dalla Cina. La confusione nasce dalle difficoltà sull'applicazioni dei dazi. Le esenzioni fiscali sui prodotti di basso costo hanno permesso a oltre un miliardo di pacchi di entrare negli Stati Uniti a prezzi bassi

05/02/2025




Chiudi finestra
Accedi