Il gruppo veneto guidato da Nicola Piovan, presidente esecutivo, ha inaugurato lo scorso gennaio la nuova sede, punto di riferimento per le filiali in Thailandia, Vietnam, Giappone, Corea del Sud e Singapore. La nuova struttura da lavoro a 130 addetti, tra cui 50 ingegneri per la ricerca e sviluppo
Intanto il costruttore cinese ha scelto Pirelli, Brembo e Prima industria come fornitori delle auto che usciranno dalla fabbrica ungherese, la prima a entrare in funzione entro l'anno. Ma la supply chain è tutt'altro che completata e le opportunità di business per la componentistica italiana sono molteplici
Util (componenti per impianti frenanti) ha saputo inserirsi nel mercato automotive e ora è ben integrata nella catena dell'industria automobilistica della Greater Bay Area. Intercos (beauty) ha segnato il suo miglior anno in Cina nonostante il mercato sia in rallentamento
La strategia di Musk per rispondere alla concorrenza vincente di Byd e Xiaomi è di abbassare almeno del 20% costi di produzione e prezzi finali, lavorando sulle linee attuali della fabbrica di Shanghai. Inoltre sta lavorando con il colosso cinese Baidu per potenziare il software full self-driving
Il mix di competenze con cui l'azienda di Grugliasco, passata recentemente sotto il controllo del fondo internazionale One Equity Partners, fa breccia sui suoi clienti e interlocutori cinesi, è la flessibilità, velocità, efficienza di processi e di costi
Sinopec, il più importante gruppo petrolifero in Estremo Oriente, rifornirà con la molecola l'intera Greater Bay Area che comprende Guangdong-Hong Kong-Macao. Opportunità di business anche per l'italiana Ufi Hydrogen, del gruppo Ufi Filters, leader mondiale nelle apparecchiature di filtrazione
Mario Boselli (ICCF) e Simone Gamberini (Legacoop), presidenti delle due organizzazioni, hanno firmato un accordo per supportare l'internazionalizzazione delle imprese della filiera cooperativa nei mercati asiatici anche attraverso la rete di camere di commercio che aderiscono al Club Asia
Il gruppo guidato da Marco Arduini, leader mondiale nella produzione di rotori e statori per l'auto elettrica, ha acquisito delle quote di minoranza nella jv con il gruppo cinese Hixih. Si rafforza così la sua prese nel mercato della e-mobility, con la prospettiva di 1 miliardo di ordini da evadere nei prossimi anni
Lo ha annunciato Alfredo Altavilla, consulente per le strategie del brand cinese, il più forte nell'elettrico. Secondo il manager le batterie allo stato solido con ricarica in pochi minuti sono una tecnologia già a portata di mano che rivoluzionerà il mercato. La critica ai dazi e i programmi di produzione nel Vecchio Continente
Il suv lanciato dal brand di smartphone fondato da Lei Jun poco più di un anno fa, in gennaio, ha consegnato oltre 22 mila SU7, mentre la casa di Musk si è fermata a circa 8 mila Model 3. La crisi di vendite della Tesla si allarga in tutta Europa con il picco in Germania (-76%)
La società guidata da Sagi Cohen ha acquisito la Braveiy Biotechnology nell'Anhui, general provider per l'industria farmaceutica, ben inserita nel mercato asiatico e con buone esportazioni anche in Europa e America. L'acquisizione consentirà a Ourvita di ampliare significativamente la gamma di prodotti
Con l'ultimo ricevuto dalla Donghua Iron & Steel salgono a 31 gli ordini ricevuti dal gruppo italiano in Cina per installare impianti ad arco elettrico che consentono maggiore produttività , minori costi e un sensibile miglioramento nei consumi e nell'inquinamento. Decisivo il fatto di produrre in Cina molti componenti
Accordo tra il principale produttore di veicoli elettrici cinesi e il leader nella produxione di droni intelligenti Dji: una piattaforma di atterraggio retrattile montata sul veicolo consente il decollo e l'atterraggio automatizzati, il follow-shooting sincronizzato e lo stoccaggio e la ricarica rapidi del drone
Le vendite dei principali costruttori che considerano anche i modelli ibridi registrano incrementi a due o, in alcuni casi, a tre cifre percentuali su base annua. Byd ha registrato un aumento delle vendite del 161%, spopolano anche i modelli economici sotto i 15.000 euro
L'azienda bresciana attiva nella produzione di componenti sofisticati per macchine industriali ha salvato il bilancio 2024 con l'exploit di vendite nella Repubblica popolare. Ora sta allargando l'operatività nei componenti per Iot e dell'IA, guardando al mercato dell'edilizia e delle macchine agricole