MENU
Azienda Manifatturiero

Ferrero, cresce il fatturato e in Cina lancia nuovi prodotti

Il gruppo multinazionale di Alba celebre nel mondo per il brand Nutella ha chiuso l'ultimo bilancio con un fatturato di oltre 18 miliardi di euro, in crescita del 9%. Da Guangzhou ha lanciato una nuova gamma di prodotti a marchio Nutella, entrando nel mercato dei biscotti


13/02/2025 18:00

di Pier Paolo Albricci - Class Editori

settimanale
Giovanni Ferrero, presidente esecutivo del gruppo

Ferrero, la multinazionale di Alba, conosciuta in tutto il mondo per la Nutella, ha chiuso l'esercizio 2023/2024 con un fatturato consolidato di 18,4 miliardi di euro, in aumento dell'8,9% rispetto all’anno precedente. L’azienda conserva la sua presenza globale, con 37 stabilimenti produttivi e chiude l'esercizio finanziario con una forza lavoro globale che ha raggiunto 47.517 dipendenti al 31 agosto 2024.

La continua innovazione dei prodotti del gruppo, in particolare dei gelati e dei biscotti, ha consentito un’ulteriore espansione in tutte le categorie. I punti salienti dello scorso anno finanziario includono: il lancio di Nutella Ice Cream, il primo gelato confezionato a marchio Nutella, che ha guidato la crescita della categoria dei gelati e l'ulteriore espansione nella categoria dei biscotti, con il lancio di Kinderini in mercati chiave. 

In Cina, secondo mercato al mondo per i prodotti dolciari, negli ultimi anni Ferrero ha intensificato il suo impegno e ha aumentato gliinvestimenti, puntando sulla trasformazione digitale dell'attività produttiva e commerciale, l'innovazione dell'esperienza del consumatore e nuovi prodotti adattati ai consumi locali.

Lo scorso anno, il gruppo di Alba ha lanciato una gamma completa di nuovi prodotti in Cina con il marchio Nutella nella metropoli di Guangzhou, nel sud del paese, per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori. Secondo David Zhang Suyi, direttore generale di Ferrero China dall'anno scorso, i tre nuovi prodotti a base di biscotti combinano i punti di forza della crema spalmabile Nutella e dei biscotti in vari scenari, ampliando l'offerta di Nutella nel mercato cinese.

Presente nella Repubblica popolare da oltre 30 anni, il Gruppo Ferrero ha costantemente sfruttato il grande potenziale di questo mercato attraverso il design dei prodotti, il marketing basato sugli scenari e i canali di vendita. Secondo David Zhang, la chiave del successo è la grande attenzione alle esigenze dei consumatori cinesi, che si focalizza sul marketing basato sugli scenari, utilizzando canali emergenti e lanciando nuovi prodotti per arricchire il portafoglio, che comprende cioccolato, biscotti, caramelle e gelato.

Attualmente, il Gruppo Ferrero produce in una fabbrica a Hangzhou, capitale della provincia orientale cinese di Zhejiang, e sta valutando l'idea di aprire un laboratorio di ricerca e sviluppo. 

«Siamo lieti di poter raccontare un altro anno di crescita per il gruppo, nonostante le continue turbolenze che l'industria sta affrontando. Anche se il contesto economico rimane complesso, i nostri marchi e prodotti continuano a ottenere ottimi risultati», ha dichiarato Daniel Martinez Carretero, chief financial officer, «ciò testimonia il modo con cui continuiamo ad innovare nostri prodotti per soddisfare le mutevoli esigenze dei nostri consumatori. Per stimolare questa innovazione e aumentare le nostre capacità  produttive, quest'anno finanziario ha visto un aumento degli investimenti in conto capitale del 18% rispetto al periodo precedente».

Il gruppo italiano è guidato dal presidente esecutivo Giovanni Ferrero e dal ceo Lapo Civiletti. (riproduzione riservata)

 

 


Chiudi finestra
Accedi