MENU
Azienda Finanza

Sace, 200 milioni ai buyer indiani per comprare merci in Italia

‘Rupie Express’ è la nuova soluzione tagliata su misura per le esigenze delle pmi in India, varata nell’ambito del programma Push Strategy che fa da apripista all’export italiano. La novità è che ne possono usufruire società indiane di piccola e media dimensione


14/04/2025 12:58

di Franco Canevesio - Class Editori

settimanale
Alessandra Ricci, ceo di Sace

È partita ‘Rupie Express’ di Sace, la nuova soluzione tagliata su misura per le esigenze delle pmi in India, varata nell’ambito del programma Push Strategy che fa da apripista all’export italiano. Con questa operazione il gruppo assicurativo finanziario controllato dal Tesoro è pronto a garantire l’equivalente di 200 milioni di euro di finanziamenti in rupie a buyers indiani di dimensioni piccole e medie, attivi in settori diversificati, che hanno manifestato interesse ad aumentare il loro portafoglio di acquisti dall’Italia.

L’annuncio di questa nuova linea di prodotto è arrivato in occasione del Forum Imprenditoriale Scientifico e Tecnologico Italia-India tenuto a New Dehli, alla presenza del ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani e del ministro del Commercio e dell’Industria indiano Shri Piyush Goyal: per Sace ha partecipato l’amministratore delegato Alessandra Ricci.

Si tratta, sottolinea la nota ufficiale di Sace, di un passo in avanti nel modello innovativo della Push Strategy, che consente alla società di ampliare il suo raggio d’azione garantendo finanziamenti anche a realtà più piccole rispetto ai grandi buyer esteri che finora avevano avuto accesso allo strumento. L’obiettivo è quello di creare ancora più opportunità di export per le imprese italiane e sviluppare nuove connessioni in mercati strategici come l’India.

«In India abbiamo già finalizzato 3 miliardi di euro di operazioni, con una forte accelerazione nel 2024, e contiamo di aumentare ancora di più il nostro supporto alle imprese. Stiamo lavorando già ad altre formule Express in valuta locale dedicate ad altri Paesi strategici», ha rivelato Andrea Mattioli, head of Asia & America di Sace.

Durante lo stesso Forum, Sace ha comunicato di avere garantito un finanziamento in valuta estera a favore di Shriram Finance Limited (SFL) per un valore complessivo pari a 393 milioni di euro per fare da apripista alle esportazioni italiane con la società indiana. La linea di credito è finalizzata a sostenere l'acquisto di veicoli italiani nuovi e usati confermando il duplice obiettivo della Push Strategy di Sace: sostenere le esportazioni italiane supportando la crescita e lo sviluppo dei mercati a cui rivolgono la propria offerta. (riproduzione riservata)

 


Chiudi finestra
Accedi