MENU
Industria

Bmw e Vw accelerano sul mercato cinese con nuovi accordi

La casa di Wolfsburg ha annunciato che la jv con Faw produrrà in Cina sei veicoli elettrici (EV), due ibridi plug-in, due modelli a lunga autonomia e un veicolo a benzina. Bmw ha annunciato un'alleanza con Alibaba per sviluppare tecnologia AI per le auto del marchio tedesco in Cina


26/03/2025 10:23

di Pier Paolo Albricci - Class Editori

settimanale
Ralf Brandstätter, ceo Vw China

Si moltiplicano gli sforzi dei produttori tedeschi di auto di agganciare il mercato cinese nei veicoli ad alimentazione elettrica. Bmw ha annunciato oggi un'alleanza con Alibaba per sviluppare tecnologia AI per le auto del marchio tedesco in Cina.

Bmw adotterà la tecnologia Ai per l'abitacolo di Banma, società tech sostenuta da Alibaba, per i prossimi modelli in arrivo sull mercato cinese. Il progetto si concretizzerà nello sviluppo di tecnologia Ai che includerà un assistente personale dotato di riconoscimento vocale, funzionalità di pianificazione del viaggio e informazioni sul traffico in tempo reale, che saranno implementate nei nuovi modelli Bmw prodotti in Cina a partire dal prossimo anno.

Nei giorni scorsi la stessa casa tedesca aveva annunciato una partnership con Huawei per sviluppare un ecosistema digitale per auto in Cina basato sul sistema operativo Harmony della compagnia tecnologica.

Questa settimana VW e il produttore automobilistico cinese FAW Group, legati da una jv, hanno annunciato che lancerà 11 nuovi modelli a marchio Volkswagen e Jetta, progettati per il mercato cinese a partire dal 2026.

 I nuovi modelli, parte di un accordo firmato a Wolfsburg, in Germania, tra FAW e VW, comprendono sei veicoli elettrici (EV), due ibridi plug-in, due modelli a lunga autonomia e un veicolo a benzina, secondo un comunicato stampa inviato da VW al Global Times.

«La nostra partnership con FAW è un pilastro fondamentale del nostro successo in Cina», ha dichiarato Ralf Brandstätter, membro del consiglio di amministrazione di Volkswagen AG per la Cina, nonché presidente e CEO di Volkswagen Group China, nel comunicato, aggiungendo che questa mossa è in linea con la strategia "In Cina, per la Cina".

 "Le ultime mosse di Volkswagen e BMW sottolineano l'importanza che attribuiscono al vasto mercato cinese e alla cooperazione con le aziende cinesi", ha dichiarato Zhang Xiang, direttore del Digital Automotive International Cooperation Research Center del World Digital Economy Forum, al Global Times lunedì.

 Lo sviluppo del settore EV cinese contribuisce a promuovere il progresso dell'industria e la riduzione dei costi, migliorando alla fine la traiettoria complessiva del settore, e rappresenta una tendenza generale per le aziende dell'industria automobilistica cinese ed europea di cooperare in modo vantaggioso per entrambe le parti, ha aggiunto Zhang.

 Hesai Technology, azienda tecnologica cinese impegnata nella tecnologia lidar per la mobilità automobilistica e le applicazioni robotiche, ha annunciato il 10 marzo un nuovo accordo esclusivo nell'ambito del design con un importante produttore europeo di attrezzature originali (OEM).

Hesai fornirà lidar automobilistici avanzati a ultra-lunga distanza per la piattaforma futura dell'OEM, che comprenderà modelli sia a motore a combustione interna che EV. Questo programma pluriennale durerà fino al prossimo decennio, diventando il programma globale più grande per l'industria del lidar automobilistico, ha affermato la società. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi