Rotta sull'Asia per Fincantieri. Dopo il boom delle esportazioni italiane nel settore della marina militare nel 2020 (il dato è salito a 1,47 miliardi dai 35 milioni del 2018), il gruppo di Trieste dà un'altra accelerata agli export di navi da guerra. La società guidata da Giuseppe Bono ha stretto un accordo con il Ministero della Difesa indonesiano per la fornitura di 6 fregate missilistiche di classe Fremm e per l'ammodernamento di 2 fregate classe Maestrale acquistate dalla Marina Militare, a cui si aggiunge il relativo supporto logistico e collaborerà con Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering (DSME) per il supporto al Conceptual Design della nuova classe di portaerei “CVX” per la Marina della Repubblica di Corea (Corea del Sud).
In Indonesia Fincantieri ricoprirà il ruolo di prime contractor per l'intero programma. Dalle prime stime la costruzione delle fregate assicurerà notevoli ricadute occupazionali non solo negli stabilimenti del gruppo ma anche in quelli di altre aziende, tra cui numerose pmi. In particolare, Leonardo, primo esportatore di armi italiano, fornirà il sistema di combattimento.
"L'acquisizione di un ordine di tale portata consente a Fincantieri di assumere anche la leadership globale nel settore delle navi di superficie, ed è la conferma del primato tecnologico di un progetto ritenuto ancora una volta il più innovativo sul mercato che, tra ordini e opzioni, ha portato a 20 navi per diverse marine straniere", ha commentato l'amministratore delegato, Giuseppe Bono, riferendosi tra le altre cose al contratto siglato con la Us Navy per la fornitura di 10 fregate lanciamissili, di cui 8 ancora in opzione.
Quanto alla Corea del Sud, il programma relativo all’unità capoclasse prevede la gara per il Basic Design a partire dalla seconda metà del 2021, mentre la progettazione di dettaglio e la costruzione prenderanno avvio negli anni successivi.
Fincantieri fornirà a Dsme una consulenza sulla base dell’esperienza maturata con la costruzione della LHD (Landing Helicopter Dock) “Trieste”, che verrà consegnata il prossimo anno alla nostra Marina Militare. Con questo accordo Fincantieri rafforza la propria presenza nel Paese, dando ulteriore impulso al rapporto con la Repubblica di Corea. Il Gruppo, infatti, attraverso la controllata Seastema, collabora alla realizzazione delle otto nuove fregate classe Daegu (FFX-II) per la Marina nazionale, fornendo SEASNavy, un innovativo integrated platform management system (IPMS). (riproduzione riservata)