MENU
Industria

La cinese Dongfeng lancia la Box, elettrica e hi-tech da città

La vettura è dotata di un sistema di parcheggio automatico. Il motore elettrico da 95 Cv, alimentato da una batteria da 42,3 kWh, consente un'autonomia dichiarata di 310 km, e una velocità massima fino a 140 km/h. Ma sono design e tecnologia, tra cui l'intelligent imaging system, i veri punti di forza della nuova proposta


10/04/2025 15:46

di Alice Prosperi - Class Editori

settimanale
La Box Dongfeng

Dongfeng amplia la proposta con il varo del modello Box. Il marchio del colosso automobilistico cinese Dongfeng motor corporation svela la sua nuova versione di utilitaria elettrica a quattro porte, pensata per distinguersi tanto in fatto di stile quanto per le sue alte prestazioni tecniche. Una proposta che spicca anche per il suo rapporto qualità prezzo, studiato per mantenersi fortemente competitivo, e che dunque promette di guardare sia a un pubblico giovane, sia alle famiglie metropolitane.

A rendere la Box una vettura ideale per la vita in città sono anzitutto le sue dimensioni contenute. La city car vanta infatti 4,03 metri di lunghezza, 1,8 di larghezza e 1,5 di altezza. Ma non solo. La vettura, con un sistema di parcheggio automatico, permette inoltre di affrontare con disinvoltura le manovre di sosta. Efficienza che non manca neppure sotto al cofano, dove la city car può vantare un motore elettrico da 95 Cv, alimentato da una batteria da 42,3 kWh, per un'autonomia dichiarata di 310 km, e una velocità massima fino a 140 km/h. Ma sono design e tecnologia i veri punti di forza della nuova proposta. 

A distinguerla, un look futuristico valorizzato da fari a led e forme morbide e tondeggianti, mentre l'abitacolo, studiato per risultare ampio e rifinito, ospita fino a cinque passeggeri. Forte, infatti, il focus per la massimizzazione degli spazi. I sedili, completamente reclinabili, trasformano l'auto in un'area relax, con un divanetto o un letto per brevi soste. Inoltre, dettagli come la console con vano nascosto, il bracciolo portaoggetti e il sedile guida con funzione memoria, confermano l'attenzione al comfort quotidiano. Mentre il bagagliaio modulabile fino a 945 litri completa l'offerta. Sul fronte dell'estetica invece, i rivestimenti in pelle realizzati con cuciture a motivo diamante strizzano l'occhio al mondo dell'alto di gamma.

Tra le dotazioni hi-tech poi, a bordo spicca l'intelligent imaging system che amplia la visione del conducente con immagini panoramiche a 540°, superando il classico sistema a 360°, ma anche un display touch da 12,8 pollici posto al centro, personalizzabile con due interfacce grafiche e affiancato da un quadro strumenti digitale da 11 pollici. La dotazione si arricchisce infine con illuminazione ambientale a 32 colori, ricarica wireless ultra rapida e un volante multifunzione.

I piani di vendite in Europa, Italia compresa, del costruttore cinese, le cui attività in Italia sono guidate da Bruno Mafrici, sono ambiziosi. L'obiettivo della casa automobilistica, che lo scorso ottobre ha aperto la prima filiale a Moncalieri (Torino), è aumentare la densità dei punti vendita in Europa che alla fine dell’anno scorso erano 114, secono dati della casa, e quest'anno dovrebbero arrivare a 160 in tutte le principali città europee. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi