MENU
Industria

Zhejiang Hailiang acquisisce le attività nell'ottone di Kme (gruppo Intek)

Il principale operatore cinese nel mercato dei tubi ha rilevato il business europeo nell'ottone, 540 milioni di euro di giro d'affari con 15 milioni di ebitda, dal gruppo guidato da Vincenzo Manes, che si è recentemente rafforzato nel rame. L'operazione ha un valore di 119 milioni di euro, 7,5 volte l'ebitda


30/01/2019 13:31

di Mauro Romano - Class Editori

manes
Vincenzo Manes, ceo di Intek Group

L'ottone di Kme passa alla Cina. Intek Group, guidato dal presidente e ceo Vincenzo Manes, attraverso la controllata al 100% Kme, ha raggiunto un accordo per la cessione a Zhejiang Hailiang del business delle barre di ottone in Germania ed Italia, dove opera con uno stabilimento a Serravalle Scrivia, in Piemonte, nonché di quello dei tubi in Germania e Spagna.

Un terzo stabilimento per la produzione di barre, attivo in Francia, non fa parte di questo accordo, ma Hailiang ha fatto un'offerta vincolante anche per l'acquisizione del comparto francese garantendo a Kme la possibilità di vendere (opzione put) la sua partecipazione diretta nella società francese; opzione che Kme si è riservata di esercitare dopo la consultazione con le rappresentanze dei dipendenti. 

Le attività cedute da Kme riguardano complessivamente 1.100 dipendenti del gruppo tedesco, un fatturato di 540 milioni di euro, con un ebitda di 15 milioni, quindi un terzo circa del fatturato dell'intero gruppo, 1,6 miliardi di euro a fine 2017 con un ebitda di 77 milioni. 

Il prezzo concordato è di 119 milioni di euro oltre al capitale circolante e al rimborso dei debiti intercompany esistenti alla data del closing. Il closing dell'operazione, che è soggetto a condizioni sospensive, è previsto entro il primo trimestre 2019.

Zhejiang Hailiang, azienda quotata a Shenzhen, è il principale operatore cinese nel mercato dei tubi di rame e delle barre di ottone con una presenza internazionale in Usa e in Asia, ma finora non presente in Europa. 

Per Kme, azienda tedesca, principale produttore europeo di manufatti in rame, la cessione a Hailiang ha l'obiettivo di semplificare la filiera industriale del gruppo, riducendo il numero dei prodotti e degli stabilimenti, e concentrando l'attività sui laminati di rame, sulle leghe e sui prodotti speciali.


Chiudi finestra
Accedi