MENU
Azienda Energetico

Azienda Energetico

Ariston sbarca in Australia e si rafforza in Medio Oriente

Completata oggi l'acquisizione dell'israeliana Chromagen annunciata lo scorso ottobre che consentirà di aprire un mercato molto promettente nell'area Asia Pacifico e di aumentare la quota di mercato in Israele e Spagna. L'acquisizione è stata pagata 42 milioni di dollari in contanti

05/01/2022

Arrivano in Uzbekistan i contatori smart per il gas di Pietro Fiorentini

L'operazione prevede il finanziamento parziale di Sace e di Intesa Sanpaolo. La società statale uzbeka Hudugazta'minot acquisterà contatori intelligenti con componenti di ultima generazione dalla multinazionale italiana

16/12/2021

Idrogeno e big data, la Cina punta sull'upgrade tecnologico

Sul fronte energetico, Sinopec, il gigante petrolchimico cinese, ha iniziato a costruire il più grande impianto di produzione di idrogeno verde, completamente alimentato a energia solare. E il ministero dell'Industria ha annunciato uno sviluppo record nel settore dei big data

02/12/2021

Gas, Gazprom aumenta l'export in Cina e taglia verso l'Europa

Il maggior produttore russo e del mondo ha aumentato del 19% i flussi giornalieri del gasdotto Power of Siberia verso il Dragone, mentre Putin ha rinviato ancora la decisione di riempire i siti di stoccaggio dell'Unione europea

02/11/2021

Economia vs energia, le difficili scelte della Cina sulla scena della Cop 26

Il Dragone importa metà dell'energia che consuma da Corea del Nord, Russia e Myanmar, ciononostante continuerà a bruciare carbone, fortemente inquinante, fino al 2030 per sostenere la crescita dell'economia, quindi, soprattutto, dei consumi interni, secondo la dottrina della Dual circulation. Ma in realtà i consumi stanno flettendo, per mancanza di produzione, per mancanza di energia...

01/11/2021

Enel X con Gogoro per rendere la rete taiwanese più smart

Le due società utilizzeranno la piattaforma VPP di Enel X e la piattaforma di scambio delle batterie della rete Gogoro. Il progetto è stato ideato per sostenere rete elettrica locale gestita dall’azienda pubblica Taiwan Power Company (TPC). Gogoro è leader tecnologico mondiale per gli ecosistemi di scambio delle batterie

26/10/2021

Allarme, la Cina raggiungerà il picco delle emissioni nel 2030

Per diventare Net zero entro il 2060, come promesso dal governo, il Dragone dovrà moltiplicare l'impegno per la sostenibilità, molto più che altri grandi paesi. Boston Consulting stima il costo della transizione tra 13.500 e 15.000 miliardi di dollari al 2050, il 2% del pil cumulativo cinese nel periodo 2020-2050

08/10/2021

Di Maio spinge per la riapertura dei voli diretti con la Cina

Il tema dei collegamenti al centro della quattordicesima sessione della commissione economica mista Italia Cina. Arriva la proposta di corridoi verdi per partecipare alle fiere. L'Ice apre un nuovo ufficio a Chengdu. Avviata la costituzione di gruppi di lavoro ad hoc per i prodotti agroalimentari e per la promozione dell’e-commerce

30/09/2021

Telwin si rilancia in Cina sulla scia dell'auto elettrica

La società di Vicenza, leader nelle attrezzature per la manutenzione delle auto, presente in Cina da 25 anni, vede nuove opportunità nell'apertura del mercato alla e-mobility. Che presidiano con uno stabilimento nello Zhejiang. La R&S è uno dei fulcri del successo nel mercato del Dragone

28/09/2021

Shock energetico nel nord della Cina, in crisi le forniture private

Fabbriche chiuse, abitazioni illuminate solo con luce naturale, divieto di far funzionare il microonde in casa. La Cina sta razionando notevolmente l'uso delle fonti energetiche mentre su un altro fronte cerca di portare ad un fallimento controllato Evergrande, il gigante immobiliare da 304 miliardi di dollari di debiti. Secondo il Nikkei, ieri i fornitori di Apple e Tesla hanno interrotto la produzione in alcuni dei loro siti nelle Repubblica popolare

27/09/2021

Cina, il mercato dei veicoli elettrici quintuplicherà entro il 2025

Secondo Robeco la decisione di Pechino diventare un Paese neutrale sul carbonio entro il 2060 rappresenta il maggior impegno economico mai visto, 15mila miliardi di dollari. La Cina è il maggior produttore mondiale di CO2 (Usa al 15%). I settori vincenti

13/08/2021

Sol sbarca in Cina con una tripletta di acquisizioni

La controllata Airsol ha rilevato per 18,8 milioni il 70% di Shanghai Shenwei e Shanghai Jiawei e il 30% di Shanghai Mu Kang, facenti capo all'imprenditore Sun Aiqun. L'operazione permetterà di penetrare in tutta la catena di produzione dei gas medicinali cinesi

06/08/2021

Fotovoltaico cinese? Costa poco ma inquina troppo

Il costo dell'energia solare è crollato grazie alla diminuzione del costo dei pannelli solari, con un ruolo fondamentale del Dragone, favorendo così l'aumento della produzione di energia solare negli ultimi due anni, cresciuta del 48% negli Usa e del 34% nell'Unione Europea. Come noto, in Cina viene prodotto l'82% del polisilicio, elemento fondamentale per la realizzazione delle celle

05/08/2021

FuturaSun dal Veneto alla Cina, una crescita continua

L'azienda fondata da Alessandro Barin, che nel 2015 fatturava poche centinaia di migliaia di euro quest'anno potrebbe chiudere con un giro d'affari di 40 milioni di euro e punta nel giro di 2-3 anni a toccare il tetto di 100 milioni. La svolta con la creazione dello stabilimento a Taizhou

24/06/2021

Bitcoin, la Cina chiude ai miners, consumano troppa energia

Il comitato per la stabilità e lo sviluppo finanziario ha promesso di reprimere l'estrazione e impedire il trasferimento del rischio individuale all'intera società. Sulla stessa strada anche l'Olanda. La Cina incide per il 65% sul tasso di hash rate mondiale di bitcoin, secondo il Cambridge Bitcoin Electricity Consumption Index (CBECI)

14/06/2021




Chiudi finestra
Accedi