L'impennata dei ricavi di gaming e pubblicità traina i risultati di Tencent che archivia il quarto trimestre del 2024 con una crescita dell'utile del 90%. Il colosso tecnologico cinese ha contabilizzato un fatturato di 172,4 miliardi di yuan, pari a circa 23,9 miliardi di dollari, negli ultimi tre mesi dell'esercizio 2024, registrando un incremento dell'11% rispetto allo scorso anno e superando i 168,9 mld yuan attesi dagli analisti di Refinitiv.
In netta crescita anche l'ultima riga del conto economico che è rimbalzata del 90% a 51,3 miliardi di yuan (6,6 mld usd), ben al di sopra dei 46,03 miliardi stimati dal consenso.
A fare da traino le vendite legate ai videogiochi che, in Cina, hanno visto un incremento del 23% a 33,2 miliardi di yuan. Una performance che Tencent ha attribuito sia alla bassa base di confronto con il 2023 ma anche al successo di alcune hit come Honour of Kings e Peacekeeper Elite. A livello internazionale, la crescita del gaming è stata del 15% per ricavi pari a 16 miliardi di yuan.
In luce anche il business della pubblicità, che ha messo a segno vendite per 35 miliardi di yuan, in crescita del 17% su base annua. Tencent gestisce infatti WeChat, la più grande app di messaggistica cinese con oltre 1,38 miliardi di utenti attivi al mese. Un contributo è arrivato poi anche dalla "solida domanda" degli inserzionisti e dal «continuo miglioramento della nostra infrastruttura pubblicitaria basata sull'intelligenza artificiale».
A questo proposito, Tencent ha dichiarato che «a partire da alcuni mesi fa, abbiamo riorganizzato i nostri team di intelligenza artificiale per concentrarci sia sull'innovazione rapida dei prodotti che sulla ricerca approfondita dei modelli, abbiamo aumentato le nostre spese in conto capitale relative all'AI e aumentato i nostri sforzi di ricerca e sviluppo e marketing per i nostri prodotti nativi di intelligenza artificiale».
«Riteniamo che questi investimenti incrementati genereranno rendimenti continui attraverso l'aumento della produttività nel nostro business pubblicitario e la longevità dei nostri giochi, nonché un valore a lungo termine derivante dall'uso accelerato da parte dei consumatori delle nostre applicazioni di intelligenza artificiale e dall'adozione aziendale dei nostri servizi di intelligenza artificiale», ha aggiunto.
I dati di Tencent confermano il trend di forte crescita dell'hi tech cinese. Poco meno di un mese fa, Alibaba ha comunicato la più rapida crescita dei ricavi trimestrali da oltre un anno a questa parte, grazie alla crescita delle attività di cloud computing e agli investimenti nell'intelligenza artificiale. Il fatturato del gruppo per il trimestre conclusosi il 31 dicembre 2024 è cresciuto dell'8% a 280,15 miliardi di yuan rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, superando le aspettative di mercato.
In particolare, il fatturato dell'attività di cloud computing ha registrato la crescita più alta in oltre due anni, con un aumento del 13% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 31,74 miliardi di yuan. (riproduzione riservata)