Cassa Depositi e Prestiti lancia la nuova piattaforma di business matching dedicata all'India. Il sistema, che permetterà alle imprese indiane e italiane di connettersi e crescere attraverso la creazione di nuove partnership, è stato presentato durante un appuntamento virtuale organizzato dall'ambasciata d'Italia a New Delhi.
Ad aprire l’iniziativa è stato l’Ambasciatore d’Italia, Vincenzo de Luca, che ha sottolineato la complementarietà dei sistemi produttivi di Italia e India, composti in larga parte da piccole e medie imprese che possono interagire e cooperare commerciando, promuovendo investimenti comuni, ma anche condividendo e sviluppando insieme tecnologia e nuovi prodotti. Anche il Presidente di Simest Pasquale Salzano ha evidenziato lo sforzo messo in campo dal Sistema Italia per sostenere le piccole e medie imprese.
A dispetto delle criticità create dalla pandemia, non mancano segnali positivi: nuovi investimenti reciproci, un interscambio tra Italia e India che ha raggiunto nei primi dieci mesi del 2021 gli 8,7 miliardi di euro, a fronte della cifra record di 9,5 miliardi del 2019, e molteplici esempi di cooperazione nello sviluppo di nuove tecnologie, in settori particolarmente innovativi, come quello della transizione energetica.
Lo scorso novembre la spa del Tesoro guidata da Dario Scannapieco e la Farnesina avevano lanciato il nuovo sistema di matchmaking, basato su algoritmi, per trovare partner nel Continente asiatico, a partire da Cina, India e Giappone.
L’obiettivo è quello di sostenere l’export e l’internazionalizzazione ma anche di superare le barriere fisiche e le restrizioni imposte dalla pandemia, soprattutto sui mercati più lontani e complessi. Allo stesso tempo, le imprese estere accederanno alla piattaforma per identificare le possibili opportunità di business in Italia.
Alla piattaforma si potrà accedere sia dai siti web di Cdp e Simest, sia attraverso il portale della Farnesina per l’export e l’internazionalizzazione. Dopo essersi registrata gratuitamente, l’impresa italiana sarà invitata a indicare le proprie esigenze di business e il profilo delle controparti estere che desidera incontrare. Periodicamente, non appena lo strumento sarà a pieno regime, l’azienda riceverà la notifica di possibili abbinamenti con le controparti e la relativa percentuale di affinità sulla base del proprio profilo.