MENU
Azienda Manifatturiero

Pirelli festeggia 20 anni Oltre muraglia: la Cina è mercato strategico

Marco Tronchetti Provera, principale azionista privato del gruppo e responsabile del management, ha sottolineato i risultati ottenuti dal gruppo da quando ha iniziato l'attività nel 2005: nello Shandong conta 3 stabilimenti, oltre 5.000 dipendenti e una rete commerciale di 3.000 retailer


07/04/2025 18:19

di Pier Paolo Albricci - Class Editori

settimanale
Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo di Pirelli

Pirelli celebra 20 anni di presenza industriale in Cina, nella provincia dello Shandong, dove oggi il gruppo conta 3 stabilimenti e oltre 5.000 dipendenti. «Pirelli è presente in Cina dal 2005. Una presenza importante, di cui siamo fieri e che vogliamo festeggiare celebrando il nostro successo con chi lo ha reso possibile, dalle istituzioni ai migliori clienti della Cina e tutti i nostri dipendenti», commenta in una nota il vice presidente esecutivo, Marco Tronchetti Provera.

«Nei suoi 20 anni di presenza nel Paese, Pirelli ha creato forti legami e solide basi per una crescita futura, attraverso continui investimenti in un mercato tra i più dinamici e rilevanti per il comparto automotive mondiale e che l'azienda presidia fin dall'inizio del suo sviluppo in linea con la sua strategia local for local. L'impegno di Pirelli nei confronti della Cina è testimoniato dalle collaborazioni con i partner commerciali, i rivenditori, il governo centrale e le autorità locali, le associazioni di categoria e le comunità locali, nel rispetto della cultura e delle tradizioni del Paese», prosegue il manager.

«Pirelli in Cina punta su prodotti tecnologicamente avanzati, sviluppati anche attraverso le collaborazioni con clienti OE - tra cui produttori di auto Premium e Prestige internazionali e cinesi, in particolare NEV - e distribuiti tramite una rete di rivenditori consolidata e forte di oltre 3mila retailer sul territorio», conclude Tronchetti Provera.

Nel corso delle celebrazioni Pirelli racconterà le tappe del proprio successo attraverso i pilastri della propria cultura industriale: l'innovazione, la tecnologia, il brand, l'attenzione verso i propri dipendenti e le comunità in cui opera. Le iniziative culmineranno in una giornata di festeggiamenti, il 18 giugno, nello stabilimento di Yanzhou, nella provincia dello Shandong, con un open day che coinvolgerà clienti e istituzioni insieme a tutti i dipendenti e le loro famiglie, attraverso iniziative che spaziano da una mostra fotografica a un concerto che unirà la musica sinfonica italiana con la musica tradizionale cinese.

Il comunicato di Pirelli suona come una mossa distensiva nel braccio di ferro che contrappone l'attuale azionista di maggioranza relativa (37%), la multinazionale cinese Sinochem, tirolare della presidenza del gruppo, al management, guidato dal secondo azionista, Tronchetti Provera, e dal ceo Andrea Casaluci. 

Per trovare un accordo tra le due posizioni, soprattutto in relazione all'attività di Pirelli sul mercato Usa, destinazione chiave per l'export del gruppo, il cda per l'approvazione del bilancio è stata spostato al 18 aprile prossimo e l'assemblea degli azionisti al 12 giugno, data compatibile con i festeggiamenti in programmna in Cina. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi