Maxi commessa russa per Danieli. Il gruppo di gruppo di Buttrio (Udine) ha siglato con Omk un contratto che, oltre alla rilevanza dell'investimento di circa 1.500 milioni di euro (di cui 430 milioni di fornitura Danieli), rappresenta "una pietra miliare per la siderurgia russa e paneuropea".
La firma è avvenuta alla presenza del ninistro dell'Industria Denis Manturov. del Governatore della regione di Nizny Novgorod, Gleb Nikitin, e dell'ambasciatore italiano a Mosca, Pasquale Terraciano.
L’accordo riguarda un impianto per produrre acciaio senza l'utilizzo del carbone, utilizzando un impianto di riduzione diretta che carica il preridotto direttamente a caldo a 600 C° nel forno elettrico al posto dell'altoforno e del convertitore ad ossigeno.
Un passo fondamentale verso la produzione di "green steel" con bassissime emissioni GHG grazie all'assenza di carbone nel ciclo produttivo e con un rilevante risparmio energetico per l'utilizzo del preridotto ad alta temperatura.
La tecnologia, spiega una nota, riduce le emissioni di CO2 del 64%, se paragonata ai blast furnace più moderni ed high-tech di ultima generazione e rappresenta un passo concreto per produrre acciaio con maggior rispetto per l'ambiente.
La collaborazione OMK -Danieli risale al 2004 con un contratto di fornitura per produrre nastri di acciaio di qualità con il processo di thin slab caster, principalmente utilizzato per la fabbricazione di tubi saldati di qualita' API per industria del gas, petrolifera e chimica.
L'impianto denominato QSP (Quality Strip Production) non solo ha raggiunto le aspettative di produttività e qualità, ma le ha anche superate e trascorsi 16 anni resta l'unico impianto al mondo che produce con la thin slab rolling technology API di alta qualità.
Da inizio anno Danieli aveva già ricevuto già altre commesse dalla Federazione russa. Lo scorso aprile ha raggiunto un accordo con Magnitogorsk Iron & Steel Works-MMK per un nuovo pacchetto tecnologico Q-Melt nella regione di Chelyabinsk in Russia.
Il Q-Melt, dispositivo che permette di migliorare le prestazioni del forno e la sicurezza per i lavoratori, consentirà un'ulteriore riduzione delle spese operative (opex) per un forno elettrico ad arco (EAF) già in esecuzione, che viene caricato fino al 40% con metallo caldo.
I risparmi di produzione previsti per il MMK EAF saranno maggiori di 2,5 dollari la tonnellata di acciaio liquido garantito, con un rimborso di soli 8 mesi. Il pacchetto verrà installato quest'estate durante un arresto programmato della manutenzione. Dopo la prima installazione nel 2016, Danieli Q-Melt ha aggiornato più di 15 EAF negli Stati Uniti, in Europa, Russia, Cina, Estremo Oriente, Africa e Medio Oriente con risparmi di produzione fino a 4 dollari la tonnellata.