MENU
Industria

Piovan programma il nuovo headquarter per l'Asia a Suzhou

Il gruppo leader nei sistemi di trattamento della plastica per usi industriali e consumer, guidato da Nicola Piovan, ha firmato un accordo con l'amministrazione locale per costruire un nuovo building di 10 mila metri quadrati che ospiterà anche un centro di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti


16/07/2021 18:32

di Pier Paolo Albricci - Class Editori

settimanale
Nicola Piovan, ceo del gruppo veneto

Il gruppo Piovan di Venezia, leader mondiale nei sistemi di trattamento della plastica per usi industriali e consumer, 238 milioni di fatturato nel 2020 con una crescita del 5%, ha annunciato di aver firmato con il governo della città di Suzhou, nella provincia dello Jiangsu, sulla costa orientale subito a nord di Shanghai, un accordo per la costruzione di un nuovo stabilimento. 

La nuova sede di Suzhou sarà l’headquarter di riferimento per tutte le filiali del Gruppo nella regione asiatica tra cui Piovan Thailand a Bangkok, Piovan Vietnam a Ho Chi Minh City, Piovan Japan a Kobe e Toba PNC in Seoul - Corea del Sud.

«Il nuovo building sarà progettato secondo i migliori standard internazionali», ha spèiegato Flavio Zaghini, General Manager di Piovan China, «disporrà di uffici, laboratori tecnologici per prove e collaudi, show-room, magazzini, un’area produttiva progettata secondo le metodologie lean e, importantissimo, il nuovo dipartimento R&D dedicato allo sviluppo di tecnologie innovative». Ricerca e innovazione soprattutto nel campo della sostenibilità sono due asset in portafoglio alla società, su cui conta di far leva proprio per l'espansione in Estremo Oriente.

Piovan, guidata dal presidente esecutivo Nicola Piovan, è presente da oltre vent’anni nel mercato cinese. Risale infatti all’anno 2000 l’apertura del primo ufficio commerciale di Hong Kong, mentre dal 2005 è presente con uno stabilimento produttivo dapprima a Zhuhai nel Guandong e successivamente dal 2008 a Suzhou. Una presenza in costante crescita non solo in Cina ma in tutto il territorio asiatico, grazie a un network di società di servizio e vendita capillari.

La scelta di investire nella costruzione di un nuovo stabilimento riconferma la strategia che il Gruppo persegue da anni: investire nello sviluppo di un network internazionale e strutturato con filiali dirette per essere sempre al fianco dei clienti nel mondo, dalla vendita al servizio post-vendita.

Il nuovo stabilimento avrà una superficie di 10mila metri quadrati e sarà dedicato alla progettazione e produzione di sistemi completi di automazione per il trattamento di materie plastiche, polveri alimentari e soluzioni di refrigerazione, un nuovo campo di attività, molto innovativo, in cui la Piovan si sta allargando. 

Nel primo trimestre di quest'anno il gruppo veneto, quotato in Borsa dal 2019, ha registrato un fatturato di 64 milioni di euro in crescita del 15%, con un ebitda di 9 milioni in crescita del 14%. Le vendite nei paesi Emea pesano pèer circa il 70% e l'Asia per il 9%, ma le potenzialità sono tali da spingere il gruppo a rinforzare la presenza in Cina.

 


Chiudi finestra
Accedi