MENU
Azienda Finanza

Visa e Mastercard ora autorizzate in Cina sulle app di e-commerce

Dopo 10 anni si è arrivati alla svolta che faciliterà la vita dei turisti stranieri nella Repubblica popolare, dove finora erano costretti ad aprire un conto in banca per usufruire dei servizi di Tencent (Wechat) e Ant (Alipay) del gruppo Alibaba


28/06/2023 18:47

di Pier Paolo Albricci - Class Editori

settimanale

I colossi tecnologici cinesi Tencent e Ant consentiranno, dopo oltre 10 anni, i pagamenti con carta di credito attraverso i loro sistemi ai cittadini stranieri. Tencent, che gestisce l'app di messaggistica WeChat e la rete di pagamento WeChat Pay, ha dichiarato che gli utenti di WeChat all'estero potranno collegare le carte di credito emesse dal circuito Visa alla loro app WeChat a partire dal mese prossimo.

In questo modo, i turisti stranieri potranno pagare con WeChat quando viaggiano in Cina, collegati alle loro carte di credito o debito. La scorsa settimana Mastercard si è mossa in modo analogo, annunciando che i titolari delle sue carte potranno collegarle al portafoglio digitale Alipay, il servizio di pagamento digitale offerto da Ant.

La decisione dei due colossi tecnologici cinesi dà una scossa al settore dei pagamenti digitali con carta in Cina, dove dalla fine del 2010 le app mobili sono diventate il metodo di pagamento predominante, rendendo difficile per i visitatori stranieri i pagamenti con carta, scrive Reuters. Negli ultimi anni, i viaggiatori stranieri erano costretti a creare un conto bancario cinese per accedere alle reti di Tencent e Ant.

Le due aziende avevano costituito delle partnership con Visa e Mastercard già nel 2019 per permettere ai circuiti esteri di appoggiarsi alle loro piattaforme, ma lo scoppio della pandemia di Covid aveva bloccato qualunque movimento in tal senso.

«I nostri sforzi di aprire ulteriormente i servizi di pagamento ai visitatori stranieri coincide con la piena ripresa dei viaggi e del turismo in Cina, nonché con i principali eventi internazionali in programma quest'anno nel Paese», si legge in una nota diffusa da Tencent. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi