MENU
Azienda Manifatturiero

Azienda Manifatturiero

Sale la quota di mercato in Italia dei costruttori di auto cinesi e coreani

Secondo Alix Partners la crescita è stata del 25% negli ultimi tre anni. Gli asiatici puntano all'elettrico, ma per stare sul mercato nei prossimi 10 anni, cerano alleanze anche sui veicoli con motori tradizionali, come indica l'accordo di Renault con Geely, a cui ne potrebbero seguire altri. In Italia il mercato è al di sotto del 34% rispetto al 2019

09/11/2022

Corsa all'oro in Cina, vendute 675 tonnellate per la gioielleria

Cina e India controllano il 60,53% del mercato globale. La domanda di metallo giallo è alta in diversi settori, ma l’uso in gioielleria resta in cima alla classifica del terzo trimestre a 67,17 milioni di once. Il distacco dalle richieste per investimento è rilevante: 30,56 milioni. Subito dietro la domanda di lingotti con 30,52 milioni.

07/11/2022

A rischio il progetto della supercar elettrica sino-americana

La jv Silk Ev Sports Car Company avrebbe già dovuto formalizzare l'acquisto del terreno di Reggio Emilia dove dovrebbe sorgere l'impianto con un investimento di oltre 1 miliardo. La prima scadenza è saltata, ora c'è un nuovo appuntamento a fine novembre. Comune e Regione tra i finanziatori del progetto

03/11/2022

Kartell rafforza la Cina con uno store a Pechino

L'azienda di design italiana continua la sua espansione nella Repubblica popolare con l'apertura di un negozio nel The peninsula arcade nella capitale. L'estetica del nuovo spazio è focalizzata sul tema del bianco e nero e vuole rievocare una galleria d'arte contemporanea

01/11/2022

Shein scala ancora il fast fashion e raggiunge le rivali Zara e H&M

La società cinese fondata dieci anni fa da Chris Xu potrebbe arrivare quest'anno a fatturare 30 miliardi di dollari vendendo vestiti per donna in e-commerce a prezzi ultra bassi. Quest'anno ha raccolto sul mercato fondi per 100 miliardi di dollari

28/10/2022

Kolinpharma (nutraceutica) entra nel mercato cinese via Svezia

La società lombarda nata nel 2013 e attiva nella produzioni di integratori alimentari ha firmato un accordo triennale con la svedese AstaReal Ab che le permetterà di entrare e svilupparsi nei mercati della Cina continentale, Hong Kong, Macao e Taiwan

27/10/2022

Kolinpharma sbarca in Cina al fianco della svedese AstaReal

La Pmi italiana attiva nel settore nutraceutico ha concluso un accordo di distribuzione con la svedese AstaReal Ab che le permetterà di entrare e svilupparsi nei mercati della Cina continentale, Hong Kong, Macao e Taiwan

27/10/2022

Hong Kong rallenta sull'acquisto della gioielleria italiana

Secondo gli operatori vicentini, occorrono più strategie di marketing online, guardando soprattutto ai mercati più ricchi del Guangdong. Dopo i numeri record del 2021 dell'export in Cina, nei primi cinque mesi di quest'anno si è registrata una flessione di oltre il 20%

13/10/2022

Accordo Altagamma-Wechat per promuovere 75 brand del made in Italy

L'obiettivo sono i consumatori cinesi più giovani e inclini all'uso del digitale rispetto agli occidentali, che rappresentano il 34% del mercato dei prodotti di alta gamma che nel 2025 la percentuale crescerà fino al 45%. I brand sono nel settore lusso

13/10/2022

La carriera del fortunato signor Li, dai frigoriferi alle auto elettriche

Il padrone di Geely e Volvo, con partecipazioni pesanti in Mercedes Benz e Smart, è un cinese dello Zhejiang partito dal nulla, la cui holding oggi vanta un giro d'affari di 48 miliardi di euro. Le sue prossime mosse sono l'acquisto di Aston Martin mentre sta trattando per un divisione di Renault

11/10/2022

Tira la meccatronica, Esautomotion apre in Turchia e sale in Cina

Le performance sui mercati esteri vede emergere la Mezzaluna (+9%) con la nuova filiale diretta a Bursa e Izmir attiva da aprile in sinergia con la società turca SLM Makine, mentre il mercato del Dragone, negli anni scorsi traino dello sviluppo, è stato penalizzato dal Covid, ma ha segnato un +7%

11/10/2022

Dorelan, il letto all'italiana, punta sulla Corea con 15 negozi

Ha costituito una jv, a maggioranza italiana, con un distributore locale. Entro l'anno aprirà un nuovo shop. Negli ultimi due anni il gruppo fondato da Bergamaschi e Tura ha aperto a Hong Kong e Taiwan. Nel 2021 il fatturato è cresciuto del 34% a 85 milioni di euro

22/09/2022

Pharma, Kedrion e Bpl unite per conquistare Stati Uniti e Cina

Il gruppo toscano guidato da Paolo Marcucci darà vita, insieme all'inglese Bpl, una delle società in più rapida crescita nel settore del plasma, a un player globale nel campo dei prodotti medicinali derivati dal plasma umano. Perno dell'operazione sono i fondi Permira e Ugo di Francesco, ceo di Chiesi

21/09/2022

Tavares, ceo Stellantis, conferma: per ora ci ritiriamo dalla Cina

Troppi rischi geopolitici. Così il manager giustifica la scelta di interrompere gli investimenti di Opel e Jeep per il mercato elettrico cinese. Ma dietro la mossa si percepisce la preoccupazione per l'aggressività dei costruttori cinesi di auto elettriche che stanno sbarcando in Europa con prezzi molto più concorrenziali

20/09/2022

Bonomi: Fendi Casa pronta a sbarcare in Cina e in Giappone

Il fondatore di Investindustrial lo ha annunciato durante il forum MilanoParigiCapitali 2022, organizzato da Class Editori, MF-Milano Finanza e Class Cnbc. Aperture anche in Giappone

15/09/2022




Chiudi finestra
Accedi