Il brand marchigiano di calzature punta all'apertura di nuovi store worldwide. Entro il 2020 intende portare la crescita del fatturato a doppia cifra. Intanto studia l'espansione nella Repubblica popolare
Per la prima volta un’azienda tessile dell’ex Celeste Impero apre una sede nel distretto piemontese, dove produrrà tessuti con fili di gamma alta. Xinao è tra i leader mondiali nel settore della filatura laniera di filati finissimi e fini, nato nel 1991 e quotato alla Borsa di Shanghai dal 2014
Il marchio del lusso ha chiuso il quarto trimestre con ricavi in aumento del 9% a 13,7 miliardi di euro. Il fatturato dell'intero 2018 è stato invece di 46,8 miliardi euro e l'utile netto di 6,35 miliardi (+18%)
Il tribunale marittimo di Ningbo ha messo in vendita il bulk a un prezzo di 7, 8 milioni di dollari. La scadenza è fissata per il 13 febbraio
Il piano strategico per lo sviluppo e innovazione prevede che entro il 2020, i veicoli intelligenti equivarranno al 50% dei nuovi autoveicoli, e la copertura della rete vehicle-to-everything (V2X) raggiungerà il 90 % nelle grandi città e autostrade.
Inaugurato nel Jingsu il nuovo centro di sviluppo della Magna Steyr e della Beijing Electric Vehicles (BJEV). La Cina ha superato gli Stati Uniti nel 2015 diventando il più grande mercato di EV e ha mantenuto un tasso di crescita veloce negli ultimi anni. Nel 2018, sono stati venduti nel mercato cinese oltre 1.2 milioni di nuovi veicoli
La sforbiciata attuata dalla dogana della città nel nord della Cina vale 430 milioni di dollari
The program asks public hospitals in the pilot cities to purchase 60 to 70 percent of their total annual demand for certain medicines in order to get a lower price.
Nonostante il partner storico di Fca in Cina sia Gac, la società fondata dal magnate Li Shufu sarebbe interessata, secondo fonti di mercato, ad Alfa Romeo e Maserati per creare un polo del lusso globale con Volvo e Lotus. Si scalda il gioco delle alleanze sui mercati europei dell'auto dopo l’intesa Volkswagen-Ford.
Aumento di capitale da 9 milioni di euro per la controllata a Hong Kong. Le nuove risorse sosterranno il programma di investimenti 2019-2023 e l'espansione in Oriente