«Puntiamo a sviluppare la partnership con l’Europa, che vedrà l’avvio di nuovi progetti e l’apertura di alcune boutique in città», ha detto Yueming Zhang, chairman della holding Hclc e ideatore dell’evento che pone sotto i riflettori un distretto da 3,1 miliardi di dollari
Il brand italiano controllato dalla Redstone dell'imprenditore cinese Yizheng Zhao sta puntando a rafforzare la distribuzione nel mercato del Dragone con una linea confezionata in cina con stoffe italiane. Ai flagship di Pechino e Shanghai sono seguite le aperture di altri 16 monomarca
L'azienda di Albizzate pronta a stringere rapporti con i brand cinesi, perché il 10% del turnover è generato dal prodotto finito mentre il 90% è legato alle suole e al business B2B. Intanto la società dopo Europa e Giappone rafforza la sua presenza negli Stati Uniti.
Prevista una linea revolving da 300 milioni di euro. Il protocollo permetterà l’accesso al credito anche con strumenti in yuan o in co-finanziamento. L'iniziativa rientra nel piano industriale 2019-2021 di Cassa Depositi e Prestiti. L'Italia ha ancora importanti margini di crescita, la Repubblica popolare rappresenta meno del 3% dell'export totale
Il settore dovrà fare i conti con il contesto economico internazionale. Nonostante le incertezze, il comparto è previsto in leggera crescita, recuperando così il rallentamento del 2018 rilevato dal Centro studi di Confindustria moda per Smi-Sistema moda Italia. In crescita Hong Kong +4,3% e il Giapponea +7,9%. Vola la Cina, +41% a 343 milioni di euro.
La holding Hclc presenta il progetto per intensificare i rapporti e gli scambi creativi con l'Italia. Tutto pronto per lo stage formativo di un mese all’interno del Designer’s Lab, la realtà nata recentemente per promuovere la cooperazione e lo scambio tra nuovi talenti del fashion
Il gruppo lombardo, nel corso dell'ultima edizione del Gulfood, ha inaugurato il nuovo ufficio di rappresentanza per servire una delle aree dove il settore della caffetteria registra i risultati migliori. L'apertura segue quelle di Singapore e dell'hub finanziario cinese, un Paese, la Repubblica popolare, che pesa per 10% del fatturato.
L'azienda specializzata nel packaging di prodotti alimentari, cosmetici e medicinali ha raccolto oltre 5 milioni di nuovi mezzi da investire nello sviluppo della filiali di Hong Kong e di Dubai, che secondo il ceo, saranno i motori di sviluppo del prossimo decennio. Il fatturato, 27 milioni nel 2017, con un ebitda margin che sfiora il 20% è realizzato all'estero per il 75%
Al via la seconda edizione dell'evento ideato da Hclc Holding per l'industria della pellame. Il gruppo punta al potenziamento dell’innovazione in campo tecnologico e stilistico e mirando alle collaborazioni con stilisti internazionali. Lo sviluppo interessa anche la distribuzione, che al momento si articola in un 30% di vendite al dettaglio attraverso la rete di spazi commerciali
Nel 2018 il comparto ha segnato un calo del 6,7%. L’Italia rimane comunque il primo Paese europeo per esportazioni di pellicce e seconda nel mondo dopo la Cina. Focus su Giappone, Kazakistan e Azerbaigian. Presentato TheOneMilano, salone dedicato al furwear nato dall’unione di Mifur e Mipap
Nonostante i venti di crisi, la casa tedesca, che nell'ottobre scorso raggiunto la maggioranza nella jv che produce le sue auto, ha aumentato le vendite in gennaio del 15% nel mercato del Dragone. E ora punta anche all'elettrico, sfidando la Tersla e i produttori locali
L'intesa prevede finanziamenti per partecipare alle fiere e per garantire risorse alla filiera. L'arredamento ha fatto un balzo in Cina tra i segmenti del made in Italy presenti nell’import cinese, passando dalla 22ª posizione nel 2012 alla 4ª attuale
Parte al Parc des expositions di Paris Villepinte la fiera che quest'anno si rilancia come hub per la creatività e ospita 1.782 espositori, in aumento del 3,3% rispetto a febbraio 2018. Si potrà constatare un’evoluzione della strategia cinese che ha aggiornato i prezzi e aggiustato la produzione sulle esigenze del mercato internazionale.
Tradizionalmente per quella che viene chiamata anche la Festa di primavera si spende in regali, viaggi e soprattutto beni di largo consumo. A La Rinascente gli scontrini emessi durante la celebrazione del nuovo anno nei grandi magazzini di Milano, Roma e Firenze saranno consegnati in busta rossa ai clienti che pagano con Union Pay e Alipay con sconti e promozioni riservate
Prende forma nello Zhejiang la nuova European Tailor Fashion City pensata per sostenere gli operatori della moda europei nella provincia costiera. Oliviero (Cna): intendiamo portare prodotti locali di alta qualità, non siamo in concorrenza con l'industria locale specializzata nel sintetico.