MENU
Azienda Manifatturiero

Azienda Manifatturiero

Zegna sbarca sul padiglione del lusso di Tmall (Alibaba)

La società ha archiviato il 2018 con un fatturato stabile a 1,159 miliardi di euro e con un utile di 34 milioni (+4%). Nei piani imminenti il next step della label Z Zegna, la partnership con Alibaba Cina e un programma di opening in giro per il mondo da Istanbul al New Jersey, rinnovando Dubai, Pechino e San Paolo

24/04/2019

Marchesini esporta in Cina i macchinari della Fabbrica 4.0

L'azienda emiliana di packaging ha aperto anche in India e in Russia per coprire i mercati del'Asia lungo le nuove Vie della Seta. Oltre che all'avanguardia nel mondo per gli impianti di confezionamento e riempimento, è leader nelle esportazione con quasi il 90% dei 400 milioni di fatturato del 2018 (+20%) realizzato sui mercati internazionali. Ora punta sull'IA

19/04/2019

Gli yacht Ferretti in crescita verso la quotazione in Borsa

La società, controllata dal colosso cinese Weichai, ha chiuso il 2018 con ricavi per 669 milioni ( l’11% in Asia Pacific), in crescita rispetto ai 623 milioni dell’anno precedente, un mol di 53,4 milioni. Nel business plan al 2021 ci sono in pipeline 27 modelli per tutti i brand del gruppo, saliti a otto con Wally

17/04/2019

Pininfarina lancia due nuovi progetti a Shanghai

Dalla collaborazione con Karma Automotive nasce Karma Pininfarina GT, mentre Grove Hydrogen Automotive Company Limited svela una nuova concept car creata dal team cinese di Pininfarina Shanghai.La casa di design si sta inoltre espandendo anche al comparto elettronico e al design industriale.

16/04/2019

Cnh avvantaggiata dalla possibile rimodulazione dei dazi cinesi

Secondo Bloomberg,Pechino sta considerando la richiesta degli Stati Uniti di spostare alcuni dazi su beni agricoli chiave ad altri prodotti. Per Mediobanca un tale intervento eliminerebbe l'incertezza sul settore agricolo statunitense che rappresenta il 16% delle vendite industriali del gruppo e ha un peso ancora maggiore sui margini.

16/04/2019

Kiton, un bond per guardare alla Cina e all'Asia

La società proprietaria di brand di abbigliamento ha lanciato sul mercato un'obbligazione da 15 milioni.Il gruppo ha deciso di non ricorrere al finanziamento bancario né di cercare nuovi partner per la crescita organica. l’azienda conta di incrementare il numero di store, diretti o in franchising, nei mercati di Iraq, Russia, Ucraina, Germania, Honk Kong, Cina e Usa.

16/04/2019

Arabia Saudita, Kuwait, Emirati, la Bri si fa strada nel Golfo

In Kuwait la Sinopec sta costruendo la più grossa raffineria del mondo, mentre i cinesi hanno affidato ad Aramco un analogo progetto da oltre 10 miliardi di investimenti nel nord del Dragone. Intanto a Dubai, la China State Construction Engineering Company ha presentato un'offerta molto aggressiva per realizzare la Dubai Creek Tower che diventerà il simbolo dell'emirato

15/04/2019

Revero, la Tesla cinese parte in quarta dalla California

La casa automobilistica californiana Karma Automotive, di proprietà del cinese Wanxiang Group, ha inaugurato martedì un nuovo centro dedicato all'innovazione e alla personalizzazione nella Moreno Valley in California, facendo il suo ingresso nel mercato globale dei veicoli elettrici di lusso

12/04/2019

Indel cede la partecipazione ma non abbandona la Cina

Il gruppo ha ceduto al fondo Guangdong Tianhu il 30,8% detenuto in Guangdong Indel B. Valore dell'operazione circa 12 milioni di euro, Le due società stanno comunque perfezionando un accordo commerciale triennale per la produzione e fornitura di frigoriferi destinati al mercato automotive, leisure e hospitality che garantisce per i prossimi anni di proseguire con la collaborazione commerciale.

12/04/2019

Siti B&T (ceramica) vince ancora in Asia grazie alla tecnologia

Con un importante contratto di fornitura di impianti al principale gruppo ceramico del Pakistan e uno dei maggiori in Asia, il gruppo di Modena, guidato da Fabio Tarozzi, conferma la leadership globale come full provider e system integrator. La competizione con i produttori cinesi vinta grazie alla R&D

10/04/2019

Flos (lampade) fa rotta sull’Asia, India, Cina e Singapore

«Negli ultimi anni abbiamo investito molto negli Usa, che oggi valgono più di 30 milioni di dollari, ma oggi guardiamo con attenzione allo sviluppo di India, Cina e Singapore, mercati dove siamo già...

09/04/2019

Bio-on e Unilever lanciano il primo solare al mondo 100% green

La multinazionale anglo-olandese, che serve 2,5 miliardi di consumatori al giorno in ogni angolo del mondo, ha prodotto grazie alla tecnologia italiana una crema per schermare i raggi solari nocivi alla pelle che non contiene microplastiche dannose all'ambiente ma completamente bio-degradabili. Le straordinarie performance di Bio-on e gli accordi internazionali

08/04/2019

Un italiano, Gianluca Soma, alla guida di SoGen in Russia

La nomina di sarà effettiva da luglio. Obiettivi? Trasformare Rosbank nella prima banca di Mosca a capitali stranieri. Oggi intorno all’economia di Mosca si generano ricavi per circa 735 milioni di euro, che rappresentano il 13% del fatturato retail internazionale dell'istituto

05/04/2019

Si gioca sul Dragone la crescita della filiera del legno d'altagamma

La Repubblica popolare è la seconda destinazione per i prodotti di legno e arredo del Made in Italy. Per sostenere e allargare questa quota di mercato, Intesa SanPaolo ha messo a disposizione un plafond da 1 miliardo per sostenere innovazione e processo di economia circolare

04/04/2019

Il futuro della cosmesi passa dalla Cina via e-commerce

Per le aziende della cosmesi la priorità è lo sbarco online sul mercato cinese. L’avvento dell’e-commerce ha cambiato le abitudini di acquisto, ma non ha soppiantato quelle dei negozi fisici, poi con l’avvento dei social network è arrivato anche un cambio di comunicazione è emerso nel corso dell'ultimo Beauty Summit di Pambianco. L'attenzione del private equity

04/04/2019




Chiudi finestra
Accedi