MENU
Azienda Manifatturiero

Azienda Manifatturiero

La cinese Baic punta su Daimler per rafforzare l'elettrico

La casa di Stoccarda, che produce Mercedes e camion, è a sua volta azionista con quasi il 10% del produttore di auto cinese, i cui modelli con motore elettrico sono attualmente i più venduti nel Dragone. La Baic si apre così anche una finestra sul mercato europeo, che soprattutto nel segmento componenti è all'avanguardia

23/07/2019

Gli occhiali Marcolin aprono una filiale a Singapore

Servirà alla crescita nell’area del Sudest Asiatico e del Pacifico. Servirà inoltre a potenziare le sinergie commerciali con l’ufficio regionale di Hong Kong. Salgono così a 12 le filiali della rete globale. Il gruppo di Longarone valuta anche sviluppi in Malaysia

23/07/2019

Alibaba fa crescere Moschino tra gli appassionati in Cina

Trascorso un anno dall’apertura del flagship sul Tmall luxury pavilion, il marchio di Aeffe ha portato il mercato della Repubblica popolare al 14% del fatturato totale con un peso dell’online del 10%. Il volume d’affari è aumentato del 51% arrivando a 853 miliardi di dollari. il numero di consumatori di circa 100 milioni di unità

18/07/2019

Greater China principale driver di crescita per Cucinelli

Nel primo semestre le vendite del brand umbro di moda menswear sono cresciute in Cina di quasi il 16%, toccando il 10% del totale, contro il 15% dell'Italia. La performance generata da un modelo di business nella distribuzione che privilegia gli addetti di estrazione cinese nelle vendite e i frequenti scambi di personale con la sede centrale per divulgare la filosofia operativa del brand

12/07/2019

Fashion Week, arriva la classifica Ceis delle migliori per impatto

Ai primi posti nel 2018 restano ancora le manifestazioni occidentali, Parigi, New York, Londra e Milano, che però arretra rispetto al 2017, mentre Shanghai e Pechino hanno acquistato importanza. Secondo Ceis, l'impianto di analisi che tiene tra l'altro conto dei social media e del successivo impatto sui consumi, garantisce all'indice obiettività e trasparenza

12/07/2019

Chiesi ed Esaote, più business in Cina nel settore salute

Le due multinazionali rilanciano il business con l'Estremo Oriente grazie alle alleanze, anche azionarie, con soci cinesi. Il gruppo di Parma punta a esportare in Cina nuovi prodotti del portafoglio biotech, mentre la società genovese, controllata da Beijing Wandong Medical Technology, la più grande e storica società cinese nel campo della diagnostica, si rilancia in Italia

09/07/2019

I cinesi di Yindu investono nelle cucine 4.0 di Piron

L'azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di forni per la cottura professionale a controllo remoto ha formalizzatato la partnership l'intesa con la multinazionale d'Oltre Muraglia quotata in borsa a Shanghai e operante nel settore dei prodotti e attrezzature per la ristorazione professionale, che ha acquisito una quota del 24% del capitale

04/07/2019

Fedegari, high tech per la salute, allarga il business a tutta l' Asia

Quest'anno ha aperto in Russia e, nei giorni scorsi, raddoppiato la presenza In India, per essere più vicina alle grandi case farmaceutiche che sono i principali acquirenti dei suoi macchinari e sistemi di produzione. L'azienda di Pavia ha un fatturato vicino a 70milioni di euro ed esporta il 90% della produzione. Nel 2017 aveva aperto anche in Cina e a Singapore

02/07/2019

Gpi cresce in Qatar nei servizi di automazione per le farmacie

La società trentina fondata da Fausta Manzana ha stretto un accordo con Ebn Sina Medical per la fornitura di un nuovo sistema di automazione per il magazzino di stoccaggio farmaci . Saranno installati due robot della lunghezza di oltre 20 metri ciascuno, dotati entrambi del sistema a doppia pinza. Mesi fa un'altra fornitura allo Sheba Hospital di Tel Aviv, l’ospedale più grande del Medio Oriente.

26/06/2019

Emak, la Cina resta la chiave della crescita, nonostante i dazi

Per il player di riferimento a livello mondiale nell’offerta di soluzioni innovative per il giardinaggio, l’agricoltura, l’attività forestale e l’industria, la crescita in Cina sta trainando il business nell'area Asia Pacifico, che nel complesso risente della stagnazione dei consumi. Nell'ex Celeste impero l'azienda reggina ha 400 dipendenti in 4 stabilimenti

25/06/2019

Nel mercato farmaceutico in Cina dominano i generici

Si è conclusa a Shanghai l'ultima edizione CPhI China, la fiera del farmaceutico cui si aggiunge P-MEC, rassegna di macchinari e strumentazioni per il settore medico-ospedaliero, Un appuntamento dominato dalla presenza di espositori locali per un mercato dei prodotti commercializzati pari circa 500 miliardi di dollari,

25/06/2019

Moda, nuovo patto tra Cina e Italia siglato ad Hangzhou

Al fashion summit bilaterale di Hangzhou siglata la partnership tra la National garment association e Class Editori. In vista sinergie ad alto potenziale tra i due Paesi. Gioielleria, occhialeria e pellicceria sono i settori di maggior sviluppo nella Repubblica popolare. A ottobre incontro tra i presidenti delle principali associazioni industriali italiane e cinesi.

25/06/2019

Le finestre made in Italy entrano in Cina dal porto di Tianjin

Sciuker Frames ha annunciato l'accordo con il secondo produttore cinese di infissi per esportare le sue finestre ecologiche nell'ex Celeste Impero, L'azienda di Avellino guidata da Marco Cipriano depositerà il marchio in Cina e presenterà la nuove collezioni nei prossimi medi a Shanghai e Guangzhou. L'azienda ha chiuso il 2018 con 9,2 milioni di fatturato e il 24% di ebitda margin

24/06/2019

Childwear, per Monnalisa e Il Gufo grandi affari a Oriente

A Pitti bimbo, in corso da oggi a Firenze, due dei brand più importanti nel segmento del fashion annunciano nuovi accordi per potenziare le vendite online e nuove aperture nella regione Asia Pacifico, con la Cina in primo piano. Per Monnalisa, quotata all'Aim, il margine lordo sulle vendite online ha toccato il 71%. Il Gufo cresce molto in Sud Corea

20/06/2019

Diventare fornitori Sinopec, un workshop a Milano

La Camera di Commercio Italo Cinese e il colosso dell'oil&gas presentano la piattaforma Epec. L'incontro servirà a far conoscere il sistema di procurement e le opportunità per la supply chain in Cina e sui mercati internazionali. Settanta le aziende manifatturiere selezionate dalla delegazione cinese

19/06/2019




Chiudi finestra
Accedi