MENU
Azienda Manifatturiero

Azienda Manifatturiero

Il Sudest asiatico spinge le vendite di Clabo a Oriente

L'azienda, specializzata nella produzione e commercializzazione di vetrine espositive professionali per gelaterie, pasticcerie, bar, caffetterie ed hotel, è pronta a emettere bond per 8 milioni di euro. I proventi andranno a finanziare il piano investimenti. Il ceo Pierluigi Bocchini sottolinea il traino del Sudest Asiatico

17/06/2019

Tra Tesla e Mirai, la Cina sceglie le batterie a stato solido

Nella competizione sull'auto del futuro, più importante della guerra dei dazi, il Dragone sta giocando una partita che in Occidente, concentrato sulle aggregazioni come quella tra Fca e Renault, viene sottovalutata. Milano Finanza ha chiesto a un analista-dealmaker, esperto di Cina, oltre che a caccia di buoni affari nel settore automotive, di spiegare chi sta muovendo che cosa

14/06/2019

In Cina viaggia l'elettrico (+40%), cala ancora il resto

Mentre il mercato dell'auto segnala un forte rallentamento, un segnale contrastante arriva dal dato dell'inflazione arrivata al 2,7%, vicina la target del 3% segnato dal Governo. L'impatto maggiore arriva dall'aumento dei generi alimentari e, in particolare, dal boom dei prezzi della frutta fresca e della carne suina

12/06/2019

Scavolini, nuova location a Shanghai. La Cina è più strategica

Il nuovo spazio espositivo è allestito all'interno di un edificio indipendente nel quartiere finanziario Lujiazui, parte di un nuovo grande progetto, di proprieta' del gruppo statale CITIC. L'azienda di Pesaro guidata da Fabiana Scavolini conta attualmente più di 1000 punti vendita di cui oltre 300 all'estero. Oltre alla Cina l'altro grande mercato su cui punta a est è la Russia

11/06/2019

Competitività, sale la Cina, scendono Italia e Germania

Per Cina, Corea del Sud e Stati Uniti è sempre più agevole stare sul mercato e, soprattutto, esportare i prodotti su scala internazionale. Mentre per Canada, Francia, Germania, Giappone e Italia il...

10/06/2019

Kering, cambio di strategia sull'e-commerce lusso in Asia

Mentre si prepara a chiudere la joint venture con Ynap, il colosso della moda punta ad accrescere le vendite sul web nei mercati orientali. Nel 2018, il fatturato derivante dalla rete, che esclude il wholesale business degli e-tailer, è stato di 626 milioni di euro, ma la percentuale, rispetto alle vendite off line, è insoddisfacente, secondo il management della società

10/06/2019

Haier (Candy) cambia nome per rispecchiare la svolta globale

Il gruppo cinese che l'anno scorso ha acquistato l'azienda di lavatrici dalla famiglia Fumagalli ha deciso di abbandonare il riferimento alla città di Qingdao. Si chiamerà Haier Smart Home, con l'intento è posizionarsi sulle nuove dinamiche dell'industria degli elettrodomestici, trainato dagli sviluppi tecnologici, dal 5G e dall'Internet of Things

07/06/2019

Distretto 12 fa rotta sul mercato asiatico e apre a Shanghai

Il marchio di Prato dell'imprenditore italo-cinese Alessandro Hong vede un 2019 rosa, con 3,5 milioni di ricavi, in aumento del 64% sul 2018. Entro la fine dell’anno aprirà un nuovo showroom a Shanghai da cui inizierà la distribuzione in Oriente, che andrà a consolidare il network degli altri 9 shop nel mondo e i 17 italiani.

04/06/2019

Per Essilor-Luxottica la Cina è stata l'ago della bilancia

Nella creazione del leader mondiale degli occhiali,il parere dell'authority cinese per la concorrenza è stato cruciale: con nove stabilimenti in Cina e tre centri di ricerca e logistici, l'aggregazione italo-francese rappresenta la prima manifattura del settore. Che si appresta a scalare nuove posizioni in un mercato ancora infinito

03/06/2019

A.Testoni, la nuova fase parte dalla Cina continentale

Il marchio bolognese che fa capo al Sitoy di Hong Kong si prepara ad aprire in Asia dal prossimo anno flagship store e shop in shop. La società ha investito per alzare il livello qualitativo dei fornitori italiani e per disegnare una collezione aggiornata

03/06/2019

Il beauty made in Italy alla conquista dell'Asia (e non solo)

Cosmoprof Asia quest’anno porterà più di 100 aziende italiane di cosmetica a Hong Kong negli spazi del Kong Convention and Exhibition Centre e cresceranno di numero e importanza anche quelle della filiera del packaging dedicato alle filiere della cosmetica. Cosmoprof Asia da quasi 25 anni è la principale fiera internazionale dedicata alla bellezza in Asia.

30/05/2019

Camicissima, si allunga la catena nell'ex Celeste impero

Dai 180 negozi aperti in poco più di quattro anni, si arriverà quest'anno a 240, un caso di successo fondato sulla combinazione virtuosa di una partnership locale e di un business model che combina supply chain e qualità del marketing e del prodotto. Prossime tappe sulla Via della Seta: India e Russia

30/05/2019

La Turchia traina l'export siciliano che chiude il 2018 a +15%

Nel 2018, l'export siciliano ha superato i 10 miliardi di euro, La crescita è stata trainata da tre settori chiave, che da soli rappresentano il 75% del valore totale delle esportazioni della Sicilia: i raffinati, la chimica e alimentari e bevande. Un dibattito a Catania organizzato da Sace su come fronteggiare i rischi crescenti sui mercati internazionali

27/05/2019

Nuova jv di Snaidero in Cina per le cucine d'alta gamma

Il gruppo di Majano guidato da Massimo Manelli è entrato in società con il più importante distributore e importatore di elettrodomestici europei basato a Pechino, con una rete di 250 dealer in tutto il paese. Già aperti 4 flagship store. Si punta soprattutto alle città di secondo e terzo livello

23/05/2019

Stefano Ricci fa approdare il suo e-commerce in Cina

L’operazione, prevista entro luglio, sarà gestita assieme al partner Giglio Group. Nel 2019 è attesa una crescita dei ricavi del 5% generata dal canale retail. Buoni risultati anche per Stone Island, grazie al traino del mercato cinese e americano

23/05/2019




Chiudi finestra
Accedi