MENU
Azienda Manifatturiero

Azienda Manifatturiero

Mega show di Valentino a Pechino per l'haute couture

Lo stilista Pierpaolo Piccioli ha presentato negli spazi del Summer palace di Pechino una collezione ispirata alle radici della cultura italiana e alla grandezza della tradizione cinese. Il brand controllato dai qatarini di Mayhoola for investments ha organizzato due giorni di eventi, tra cene esclusive e l’opening di un mega flagship store  a Sanlitun

08/11/2019

Lu-Ve apre un nuovo stabilimento in Cina e cresce a doppia cifra

L'azienda quotata e controllata dalla famiglia Liberali arriverà quest'anno a oltre 500 milioni di fatturato. In Cina ha trasferito lo stabilimento da Changshu a Tianmen, raddoppiandolo, per seguire lo sviluppo in Asia. La forte crescita sta facendo perno anche su India e Russia e, oltreatlantico, negli Usa. La nuova collocazione ha beneficiato degli incentivi per il progetto Nuove Vie della Seta

07/11/2019

Anche la Sardegna cresce sulla nuova Via della Seta, sale l'export

Negli ultimi 12 mesi, l'export dall'isola in Cina ha raggiunto 27 milioni di euro. Secondo i dati diffusi da Confartigianato, oltre 16 milioni di euro di prodotti sono stati realizzati in provincia di Cagliari, più di 5 milioni a Sassari, 3,6 milioni nel Sud Sardegna, 1,3 a Oristano e 409 mila euro a Nuoro. Attese per il turismo, dopo gli accordi stipulati nel 2018

07/11/2019

Cdp, finanziamento in yuan a Ufi Filters grazie ai Panda bond

Al gruppo mantovano leader globale nei sistemi di filtraggio per ogni tipo di veicolo su ruote e aerospaziale andranno 40 milioni di yuan per sviluppare le attività cinesi con il progetto thermal management per l'auto elettrica. Il gruppo di proprietà di Giorgio Girondi, pioniere nelle attività industriali in Cina, ha un fatturato consolidato di oltre 400 milioni di euro

04/11/2019

I giovani cinesi spingono il beauty made in Italy

Con un +14%, l'Italia ha registrato le più alte performance di crescita dell’export di cosmetici verso il Paese di mezzo. In testa la vendita dei profumi, un business in ascesa che ha raggiunto un valore di oltre 125 milioni di euro

04/11/2019

Atop, gruppo Ima, lancia la sfida sull'e-traction in Cina

La società toscana, recentemente acquisita dal gruppo bolognese guidato da Alberto Vacchi, ha firmato un importante accordo con uno dei principali car maker asiatici per la fornitura di una linea per la produzione di statori con la tecnologia hairpin. Per Ima rappresenta la principale opportunità di crescita nei prossimi anni

29/10/2019

Sempre più Cina per i nuovi brand del fashion made in Italy

L’imprenditrice digitale Chiara Ferragni, protagonista del Milan Fashion Global Summit 2019, ha acceso i riflettori sulle potenzialità del Paese asiatico, dove nonostante l’assenza di Instagram, il suo brand gode di ampia popolarità, con otto degli 11 monomarca worldwide. E Alice Carli, ceo di L'autre chose, ha annunciato un accordo per l'apertura di 10 punti vendita in franchising

23/10/2019

Lusso, il fashion vede rosa tra Cina e next generation

Nonostante le incertezze di breve periodo, i settori fashion e luxury hanno davanti a sé una crescita nei prossimi anni vicina al 5%, con il mercato cinese a fare da traino, non solo per le dimensioni ma anche sulle nuove tendenze. La moda italiana protagonista anche al prossimo China International Import Expo di Shanghai dal 5 al 10 novembre prossimo

21/10/2019

Le finestre eco di Sciuker puntano con forza sulla Cina

Dopo l'accordo con Wind Construction Building Material, secondo gruppo del settore nel mercato del Dragone, l'azienda di Avellino attiva nella progettazione e produzione di finestre in alluminio e in legno vetro parteciperà al Salone Internazionale delle soluzioni finestra "Fenestration Bau China" di Shanghai per rafforzare marchio e distribuzione

21/10/2019

Minotti si rafforza in Cina e apre un nuovo store a Xi’An

È il terzo in pochi mesi del brand di arredamento di Meda, guidato dai fratelli Roberto e Renato, che esporta il 90% dei 135 milioni di fatturato del 2018. Le precedenti aperture in giugno e luglio erano state a Shenzhen e a Xiamen, tutti showroom di grandi dimensioni, ciascuno in partnership con diversi operatori locali

17/10/2019

La Mongolia si apre all'Italia e Previero ne approfitta

Il paese del cashmere più pregiato sta aumentando le importazioni di made in Italy e Sace Simest apre alle garanzie sulle forniture di macchine tricolori. Così il gruppo di Como, leader internazionale negli impianti di riciclaggio, firma un contratto di fornitura per un impianto di riciclo della plastica Pet del valore di quasi 5 milioni di euro, con lettera di credito di Ubi Banca

16/10/2019

Elicotteri, la co-produzione Avic-Airbus alla sfida di Leonardo

Il gruppo sino-europeo ha presentato alla fiera di Tianjin, appena conclusa, la sua nuova macchina AC352s che andrà a fare concorrenza agli Agusta dell'italiana Leonardo, finora leader di mercato. Intanto Cina Eastern una delle tre grandi compagnie cinesi ha annunciato il debutto di una nuova linea aerea. L'intero settore dell'aviazione civile è in grande movimento e apre nuove prospettive ai gruppi internazionali

15/10/2019

La Friulchem dei Mazzola alla pet-conquista della Cina

La piccola ma molto innovativa azienda di Vivaro (Pordenone) produttrice di integratori per animali domestici va all’assalto del più grande mercato del mondo investendo le risorse, 4,5 milioni di euro, rccolta con la recente quotazione all'Aim. A colpi di brevetto e con l’export al 95% dei 16 milioni di fatturato si fa largo in un settore in costante crescita

14/10/2019

Grimaldi chiama Cina e ordina nuove navi per trasportare auto Fiat

Il gruppo napoletano guidato dai fratelli Emanuele e Gian Luca ha ordinato nove porta auto al cantiere Yangfan di Zhoushan e al cantiere Jinling 12 navi ro-ro di nuova generazione. Intanto sta progettando un nuovo maxi ordine per traghetti passeggeri della serie Super Star Class. Nonostante la guerra dei dazi e le tensioni geopolitiche la quantità di merci trasportate continua a crescere

14/10/2019

Dulevo, maxi ordine da Kuwait City per la pulizia urbana

È il più grosso contratto a livello mondiale di un'amministrazione a un singolo fornitore, che dovrà consegnare nel paese mediorientale 220 macchine spazzatrici per un valore di circa 25 milioni di euro. Dulevo si è assicurata anche ricambi e manutenzioni per i prossimi 5 anni. Recentemente aveva firmato un altro contratto importante con Abu Dhabi

09/10/2019




Chiudi finestra
Accedi