MENU
Azienda Manifatturiero

Azienda Manifatturiero

DiaSorin, a fine marzo un test per identificare il Covid-19 in 60 minuti

La multinazionale italiana specialista della diagnostica ha annunciato di aver completato, presso l'Ospedale Spallanzani di Roma e il Policlinico San Matteo di Pavia, gli studi necessari per supportare l'approvazione CE e FDA EUA di un innovativo test molecolare per l'identificazione rapida del nuovo coronavirus

10/03/2020

Successo del fast fashion emiliano in Russia e all'est Europa

A Collection Première Moscow, la fiera di riferimento del settore moda dell’Est Europa, i brand del distretto bolognese, Kontatto, Souvenir e Berna, hanno presentato con ottimi risultati le nuove collezioni primavera/estate 2020. La partecipazione è stata organizzata da Centergross Bologna, catalizzatore del distretto della moda bolognese

05/03/2020

Zanotti, un successo in Asia lo streaming sulle nuove collezioni

Per il lancio della nuova collezione fall-winter 2020/21 la diretta streaming ha connesso 1,5 milioni di clienti asiatici. «La Cina è un mercato importante per il nostro business ed è giusto supportare il lavoro dei 126 dipendenti che operano nella sede di Hong Kong», ha spiegato il fondatore del brand romagnolo di scarpe per donna

26/02/2020

Ansaldo si piazza sul business rinnovabili in Azerbaijan

Firmati oggi a Roma, presenti il premier Conte e il presidente Aliyev, due memorandum che affidano all'impresa italiana un ruolo chiave nella costruzione di una centrale elettrica a ciclo combinato da 1 Mw e nella consulenza sull'impiego di energie rinnovabili. Fra le imprese italiane tricolori già impegnate nel paese mediorientale spiccano Saipem, Dba Group e Danieli

20/02/2020

China we are with you, i video delle sfilate di Milano sono online qui

In occasione della settimana della moda di Milano, la Camera Nazionale della Moda ha organizzato con la collaborazione dei media di Class Editori e Mf Fashion la messa on line delle principali sfilate, con le interviste tradotte in mandarino agli stilisti, a beneficio dei buyer cinesi che non hanno potuto intervenire alle sfilate milanesi

20/02/2020

Rinviato il salone dell'auto di Pechino (causa Coronavirus)

Mentre il numero di morti causati dall'epidemia di Covid-19 è salito a 1.765 e i contagi hanno superato quota 70.000, il Salone dell'auto in programma a Pechino verso fine aprile è stato rinviato. Volkswagen ha nuovamente posticipato la data di riapertura di alcune delle sue fabbriche in Cina, mentre Toyota ha ripreso la produzione parziale in due città cinesi

17/02/2020

Il coronavirus cancella il Mobile World Congress di Barcellona

La decisione dell'organizzazione è stata presa dopo le defezioni di diversi big della tecnologia che avrebbero dovuto prendere parte alla fiera catalana dell'elettronica di consumo. Le aziende cinesi avevano preso misure precauzionali, come periodi di quarantena per gli impiegati fuori dalla Cina

13/02/2020

Covid-19, il governo studia un decreto per aiutare le aziende

Il Mise lavora a un decreto Crescita Bis. Ice in campo per riorientare l’export verso mercati maturi. Per Capozzoli (Jesa Capital) l’agroalimentare è un settore a forte rischio. Appare complicata la strada degli sgravi fiscali per le imprese. Intanto l'Oorganizzazione mondiale della sanità da un nome ufficiale all'epidemia scoppiata in Cina, Covid-19

12/02/2020

Moncler si riprenderà presto dal calo di vendite in Cina

L'epidemia avrà effetto sui ricavi del gruppo nel primo trimestre, ma gli analisti sono ottimisti. Tredici, un terzo dei negozi in Cina, sono ancora chiusi oggi e negli altri il giro d'affari è diminuito dell'80% nelle ultime due settimane. Intanto Remo Ruffini, il patron, ha archiviato un 2019 con risultati straordinari con il fatturato a oltre 1,6 miliardi di euro e un utile netto superiore al 20% del fatturato

11/02/2020

Le aziende cinesi tentano di riprendere l'attività

A Pechino, Shanghai e Shenzhen i lavoratori tornano in ufficio e in fabbrica. Le autorità locali esortano alla flessibilità per garantire il massimo della sicurezza nel contenere l'epidemia di coronavirus

10/02/2020

Nordmeccanica: per ora previsioni impossibili sul mercato cinese

L'azienda dei Cerciello, una delle eccellenze del made in Italy, leader mondiale nel suo segmento di mercato, ha conquistato una quota del 65% del mercato cinese, grazie alle sue tecnologie supersofisticate. Riaprirà lunedì e nessun dipendente potrà essere licenziato se si presenta in ritardo. Intanto è stato rinviato senza data la fiera Chinaplas, la più importante del settore

07/02/2020

Milano prepara un ponte con la Cina per la fashion week

Verranno organizzati collegamenti live streaming e interviste nei backstage con gli stilisti, per dare un segnale di vicinanza e limitare le conseguenze dell'epidemia di coronavirus, che limiterà la presenza di buyer cinesi. Le sfilate di Milano entreranno nel vivo mercoledì 19, con Gucci. A causa dell'epidemia le vendite sono già calate dell'1,8% nel primo trimestre 2020

05/02/2020

EssilorLuxottica, previste criticità nella produzione a Dongguan

Il leader mondiale degli occhiali ha esteso fino al 9 febbraio il periodo di chiusura per il Capodanno in Cina, dove si producono il 40% delle montature. In borsa penalizzati molti titoli del segmento lusso che nel Dragone realizzano una parte consistente di ricavi

31/01/2020

Steel, le cucine da chef, aprono in Cina. Target 60 negozi in 5 anni

Auro Po, fondatore e ceo della piccola azienda di Carpi (Modena) ha firmato un accordo con Shanghai Zhizhong per aprire 30 punti vendita nel corso di quest'anno e gli altri in 5 anni. Il lancio ufficiale sarà a marzo con l'inaugurazione dello showroom di Shanghai. L'azienda ha un fatturato di 5 milioni di euro e vende i suoi prodotti, indoor e outdoor, nel segmento lusso

29/01/2020

Dolce&Gabbana ripunta sulla Cina e lancia la Via della Seta collection

Con 1200 dipendenti cinesi, 60 negozi di cui 45 diretti e 200 milioni di fatturato, la celebre maison ha lanciato una nuova collezione ispirata alla Via della Seta. In novembre avevano partecipato alla China International Import Expo a Shanghai con uno stand di 400 metri quadrati.

28/01/2020




Chiudi finestra
Accedi